Descrizione
Si è svolto nei locali della II municipalità, siti nel palazzo dei servizi dello stadio San Filippo, il secondo incontro propedeutico alla realizzazione del progetto inerente lo sportello decentrato per il Segretariato Sociale nelle sedi delle municipalità, iniziativa fortemente voluta dal sindaco Federico Basile e proposta dalla presidente dell'azienda speciale Messina Social City Valeria Asquini. Particolare apprezzamento è stato espresso dall’intero consiglio della II municipalità, rappresentata dal presidente Davide Siracusano, durante gli incontri, che hanno visto il coinvolgimento di tutte le parrocchie della circoscrizione, di alcuni rappresentanti del Banco alimentare e del dirigente scolastico Angelo Cavallaro dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Catalfamo”, diretti dall’assistente sociale Giovanna Cucinotta e dall’animatrice Anna Cardile, componenti dell’equipe multidisciplinare dell’azienda speciale Messina Social City.
Nel corso delle riunioni svolte nella sede municipale si è discusso delle iniziative e delle attività che avranno luogo nei villaggi della II municipalità attraverso il coinvolgimento di coloro che vorranno partecipare agli eventi, ricevendo la disponibilità dei parroci padre Sergio Siracusano della parrocchia Sacra Famiglia del villaggio Cep, padre Cleto D’Agostino della parrocchia Immacolata di Contesse, padre Giovanni Pelleriti della parrocchia San Nicolò di Pistunina, padre Danilo Amato delle parrocchie di San Filippo d’Agira di San Filippo Inferiore e San Nicola di Bari di San Filippo Superiore, padre Riccardo Cardullo della parrocchia San Nicolò di Zafferia, padre Giovanni Ioppolo della chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire di Santa Lucia sopra Contesse rappresentato da alcuni componenti del Banco alimentare della stessa parrocchia, padre Antonio Salvo della parrocchia Stella Maris, padre Giovanni Tomaso della parrocchia Madonna della Pace del villaggio Unrra e di alcune associazioni del luogo che supporteranno le iniziative con l’adesione a tali progetti, il cui inizio è previsto nella seconda metà del mese di luglio.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Biblioteca comunale e Archivio Storico: domani sospesa l’attività
- Sabato 5 luglio a Palazzo Zanca: “Obesità, Nutrizione e Salute Mentale – Approccio Multidisciplinare Integrato”
- Disinfestazione: nuovi interventi dalle ore 22.00 sino al 5 luglio su aree del centro, nord e sud della città
- Messina celebra l'impegno ambientale: l'Istituto Comprensivo "Santa Margherita" riceve la Certificazione Eco-Schools
- Al via oggi a Villa Dante la quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
- Presentato a Palazzo Zanca il Capo di Gabinetto del Comune di Messina
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2023, 12:20