Descrizione
Gli assessori all'Attuazione del Decentramento Amministrativo Pietro Currò e ai Rapporti con le Municipalità Massimiliano Minutoli, di concerto con il sindaco Federico Basile, hanno incontrato oggi il presidente Alessandro Costa e l’intero consiglio nella sede della prima municipalità. In apertura della seduta l’assessore Currò ha chiesto ai presenti di osservare un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, la cui ricorrenza è stata celebrata ieri.
Nel corso della visita è stata ribadita la volontà dell’Amministrazione Basile di dare un supporto concreto alle sei circoscrizioni attraverso il decentramento amministrativo. L’assessore Currò ha spiegato che i temi dominanti di questi incontri, come già avvenuto oggi con i rappresentanti della I municipalità, “Sono sostanzialmente due. Il primo è dare l’esatta definizione dei quartieri come territorio di frontiera della nostra comunità e l’altro concetto è quello dell’unicum ‘interdipendente’ in cui sindaco, giunta, consiglio comunale e municipalità sono tutti soggetti determinanti, ognuno nel proprio ruolo, in una visione strategica unica e comune”.
L’assessore Minutoli ha dichiarato che: “La nostra azione amministrativa è rivolta sempre al miglioramento dei servizi e delle attività in linea con le richieste della cittadinanza. Durante il mio intervento ho fatto il punto della situazione, evidenziando quanto realizzato e i prossimi obiettivi, dando risposte tempestive alla cittadinanza attraverso il confronto e l’approfondimento”.
La visita nelle municipalità proseguirà con il seguente calendario: martedì 25 luglio, ore 9.30, terza municipalità; giovedì 27 luglio, ore 9, seconda municipalità; lunedì 31 luglio, ore 10, quarta municipalità; martedì 1 agosto, ore 10, quinta municipalità; e mercoledì 2 agosto, ore 16, sesta municipalità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2023, 12:59