Descrizione
Pulizia programmata caditoie, griglie di scolo e tombini acque bianche: da lunedì 11 a venerdì 22 divieti di sosta in tratti di strade cittadine.
Proseguono da lunedì 11 sino a venerdì 22, nella fascia oraria 8-18, gli interventi di pulizia programmata delle caditoie, griglie di scolo e tombini delle acque bianche effettuati da AMAM in alcuni tratti di strada del territorio comunale. Pertanto, al fine di consentirne l’esecuzione, sarà vietata la sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati: lunedì 11, nelle vie Savanarola e Citarella, nel tratto compreso tra le vie Centonze e dei Mille; martedì 12, in via Casazza, nel tratto compreso tra piazza Gonzaga e un esercizio commerciale; mercoledì 13, in via del Pozzo; giovedì 14, nelle vie Colapesce e Seminario Estivo, nel tratto compreso tra via Monte Scuderi e salita Tremonti; venerdì 15, nella salita Tremonti, nel tratto compreso tra via San Jachiddu e l’isola ecologica Tremonti; lunedì 18, nella salita Tremonti, nel tratto compreso tra l’isola ecologica Tremonti e via Seminario Estivo; martedì 19, nella salita Tremonti, nel tratto compreso tra le vie Seminario Estivo e Colle Ogliastro, e in via Colle Ogliastro; mercoledì 20, nelle vie 38 T e Arena Primo; giovedì 21, in via Nuova a Torre Faro; e venerdì 22, in via Caristi e in contrada Arcieri.
Istituzione del transito vietato agli autobus in piazza Masuccio/via Porta Imperiale e collocazione di dissuasori di sosta in piazza Lo Sardo.
Il servizio Mobilità Urbana ha stabilito il “transito vietato agli autobus” in piazza Masuccio/via Porta Imperiale, in corrispondenza dell’intersezione con la via Cannizzaro, per garantire maggiore sicurezza alla circolazione. Disposta inoltre la collocazione di dissuasori di sosta-transito veicolare in piazza Lo Sardo, ex piazza del Popolo, in corrispondenza dell’intersezione con via Porta Imperiale.
Stalli per la sosta sul lato nord di via II Condottieri e sul lato ovest di via Catania.
Disposta l’istituzione di uno stallo per la sosta di veicoli a servizio di persone diversamente abili sul lato nord di via II Condottieri, nel tratto in adiacenza all’esistente rampa di accesso per disabili all’istituto scolastico “G. Leopardi”. Per medesime ragioni designato uno stallo sul lato ovest di via Catania, nel tratto a nord dell’intersezione con via Baglio.
Riqualificazione pavimentazione stradale: divieti di sosta e transito veicolare in un tratto di via Cesare Battisti.
Il Servizio Mobilità Urbana, per consentire interventi di riqualificazione della pavimentazione stradale, ha disposto da martedì 12 a venerdì 22 settembre, il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, entrambi i lati di via Cesare Battisti, nel tratto compreso tra le vie Cannizzaro e Santa Cecilia; interdetta al transito veicolare la corsia in direzione di marcia nord-sud, del tratto di via Battisti compreso tra le vie Cannizzaro e Santa Cecilia. Istituiti inoltre, in via Battisti, nel tratto compreso tra le vie Cannizzaro e Santa Cecilia, il divieto di transito veicolare per semicarreggiata, consentendo il transito veicolare, esclusivamente in direzione di marcia sud-nord, nella semicarreggiata che di volta in volta non sarà interessata dagli interventi, garantendo, in sicurezza, il transito veicolare in corrispondenza delle aree di intersezione e la fruibilità degli esistenti attraversamenti pedonali; e il limite massimo di velocità di 30 km/h in via Battisti, nel tratto compreso tra le vie Cannizzaro e Santa Cecilia.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2023, 11:24