Descrizione
In vista degli ultimi giorni dell’anno e sino al 10 gennaio 2024, il sindaco Federico Basile ha firmato, come lo scorso anno, la nuova ordinanza n. 274 del 27.12.2023, nella quale ha disposto “è vietato a chiunque fare esplodere petardi, botti, artifici pirotecnici di qualsiasi genere sul territorio comunale”.
Si tratta di un divieto che, pur vigendo tutto il tempo dell’anno, diventa particolarmente importante in prossimità del Capodanno, ed in particolare la notte del 31 dicembre, per la consuetudine di festeggiare con lancio di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere, al fine di garantire la sicurezza ed evitare danni fisici sia a chi maneggia materiale pirotecnico sia a chi ne venisse eventualmente colpito, nonché tutelare la salute dell’uomo ma anche prevenire fattori di rischio tanto per cani, gatti e altri animali domestici. Il provvedimento sindacale richiama infatti anche al buon senso civico che va verso il rispetto del benessere animale e della convivenza uomo-animale, in quanto l’esplosione dei botti sono fonte di stress per gli animali, oltre a causare disagi comportamentali che possono anche esitare in fughe mettendo a rischio la loro incolumità e quella degli altri.
In allegato l'ordinanza
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2023, 14:08