Descrizione
A distanza di 100 anni, sarà esposta al pubblico fino al 31 gennaio, presso la Biblioteca “T. Cannizzaro” al Palacultura, la Pergamena donata lo scorso anno al Comune di Messina dal pronipote del Grand’Ufficiale Cesare Cagli, inviato speciale del Governo a Messina per la ricostruzione post-terremoto, che la ricevette prima del suo ritorno a Roma, dai suoi collaboratori dell’Unione Edilizia Nazionale.
La Pergamena, che reca la data del 22 dicembre 1923 e la firma dei collaboratori, è stata acquisita al patrimonio dell’Archivio Storico Comunale, grazie alla generosa donazione del dott. Cesare Cagli, diretto discendente che vive a Roma e che, dopo averla custodita e preservata dagli eventi bellici, ha voluto che tornasse alla città di Messina per essere fruita dalla collettività.
Sarà possibile ammirarla negli orari di apertura della Biblioteca Comunale Cannizzaro.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2024, 10:09