Descrizione
Domani, giovedì 1 febbraio, alle ore 11, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione del cineforum “Nel Blu dipinto di Blu”. 
All’incontro con i giornalisti, presente il sindaco Federico Basile, prenderanno parte l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore e la Presidente della Messina Social City Valeria Asquini.  Parteciperanno tra gli altri, la coordinatrice del tavolo tecnico autismo la dottoressa Santina Patanè, e una rappresentanza dei componenti del tavolo. 
L'iniziativa, promossa dal Comune di Messina, in collaborazione con la Messina Social City, il cinema Apollo, l’Associazione Spazio Arte, e condivisa con il Tavolo autismo, è stata voluta per garantire un’esperienza inclusiva ed educativa rivolta a bambini e alle loro famiglie per fruire la visione di una serie di film attraverso il sistema Autism Friendly Screening.
Il sistema si caratterizza per le luci soffuse, i suoni leggermente più bassi, la libertà di movimento in sala durante la proiezione, che rappresentano soltanto alcuni degli accorgimenti pensati per le speciali proiezioni, oltre ad un particolare adattamento dell’ambiente per consentire a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi e in tutta tranquillità l’esperienza cinematografica in sala.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Carta “Dedicata a Te” 2025 – Attivata la piattaforma comunale per la verifica dei beneficiari
- "EsserCi Festival 3": coinvolti oltre 2500 persone e più di 100 enti non profit
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- "Carta Dedicata a Te 2025": 5.516 le carte assegnate al Comune di Messina
- Con l’armonia le piccole cose crescono: 26 associazioni di volontariato unite per l’iniziativa “Pro Uganda”
- “Giochi senza Quartiere 2025”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Iniziativa “AiutiAMO l’Uganda”: domani la presentazione alla parrocchia di S. Matteo a Giostra
- Cerimonia di inizio attività didattiche oggi all'Asilo Lupetto Vittorio
- Per la prima volta in Sicilia uno Sportello pubblico comunale sulle Pari Opportunità. A Palazzo Zanca da domani sarà attivo lo sportello "IncludiME"
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2024, 21:59
 
            