Descrizione
“Focus sulla Cattedrale: dai Normanni ai nostri giorni interventi e ricostruzioni della grande fabbrica, simbolo della città”, è il tema del convegno patrocinato dal Comune di Messina che si terrà domani, venerdì 21 giugno, alle ore 16, nel salone delle Bandiere a Palazzo Zanca, organizzato dal Forum per Messina - in Rete per la città, presieduto da Elena La Spada, rete di club service e associazioni, uniti per la riscoperta, promozione e sviluppo della città, che trova nelle Istituzioni e negli Enti territoriali competenti gli interlocutori per il progetto complessivo di riqualificazione e valorizzazione.
L’incontro intende analizzare la storia e il ruolo del Monumento attraverso i secoli, e il patrimonio storico-artistico oggi pervenuto attraverso dinamiche che testimoniano l’eccezionale valenza simbolica, religioso culturale, della Basilica, sopravvissuta agli eventi nefasti della città, nell’attuale, ancora suggestiva, configurazione.
Il programma dei lavori sarà avviato con i saluti istituzionali del sindaco Federico Basile, cui seguiranno gli interventi di Caterina Di Giacomo, storico dell’arte, già direttore del Museo Regionale di Messina su Il “millenario” Duomo di Messina tra superfetazioni, disastri e ricostruzioni. Le sussistenze antiche nell’attuale contesto; Grazia Musolino, storico dell’arte, già dirigente responsabile U.O. Beni storico artistici Sovrintendenza di Messina tratterà I mosaici del Duomo di Messina e il restauro della Theotòkos; Giusi Larinà, storico dell’arte, funzionario del Museo Regionale di Messina su Il Tesoro dell’Opera del Duomo di Messina. Alcuni pregevoli manufatti sacri; e Gioacchino Gazzara responsabile del Museo del Tesoro e del Campanile del Duomo di Messina tratterà L’orologio astronomico della Cattedrale di Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2024, 13:43