Descrizione
I divieti di sosta per attività di potatura alberature a partire da lunedì 14 ottobre.
Proseguono da lunedì 14 ottobre gli interventi di potatura di alberature in varie strade cittadine, dove sono stati disposti i divieti di sosta per consentirne l’esecuzione. Lunedì 14 e martedì 15 ottobre, nella fascia oraria 7-18, divieto di sosta, con zona rimozione coatta, in via Bianchini a Ganzirri. Sabato 19 ottobre, nella fascia oraria 7-18, divieto di sosta, con zona rimozione coatta, nell’ex S.S. 114, in prossimità del numero civico 32, a Mili Marina. L’interdizione alla sosta è istituita per singoli tratti di intervento giornaliero, non contemporanea in tutta la strada interessata dai lavori, ma esclusivamente nei soli tratti in cui si interviene.
Provvedimenti viari per interventi di scerbatura da domani sino all’1 novembre.
Da domani, giovedì 10 ottobre sino a giovedì 24 ottobre, nella fascia oraria 6-17, saranno effettuati interventi di scerbatura in vari tratti di strade del territorio comunale nelle vie Consolare Pompea e Svizzera, e nel quadrato Arcieri Sant’Agata. Da lunedì 14 ottobre sino all’1 novembre, dalle ore 6 sino alle 14, le attività di scerbatura interesseranno le strade e le aree ricadenti a Minissale. Da lunedì 21 sino a giovedì 24 ottobre, dalle 6 alle 16, gli interventi riguarderanno alcune strade del territorio cittadino nei pressi di villa Quiete. Esclusivamente nei tratti di strada oggetto delle attività vigeranno pertanto i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, e di transito pedonale, garantendo la continuità del transito ai pedoni sul marciapiede del lato opposto a quello oggetto di intervento, mediante la collocazione di idonea segnaletica di indirizzamento, e l’ingresso in sicurezza a tutti gli accessi insistenti in quel tratto di strada.
Istituiti spazi di sosta riservati a ciclomotori e motocicli in un tratto del lato ovest di corso Cavour.
Istituiti spazi di sosta, riservati a ciclomotori e motocicli, sul lato ovest di corso Cavour, nel tratto a sud di via Oratorio San Francesco e sino allo spazio di fermata autobus del servizio di “tpl”, realizzato nel tratto antistante l’Istituto superiore Maurolico.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cento anni di vita e coraggio: gli auguri dell’Amministrazione comunale alla signora Caterina Miceli
- Messina premiata da CONAI
- Domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Patrocinio del Ministero della Cultura all'edizione 2025 della Vara e dei Giganti
- Sabato 5 luglio Marracash in concerto allo stadio Franco Scoglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 10:32