Descrizione
Sabato 9 novembre il Comune di Messina sarà protagonista alla prima Conferenza Regionale sulle Politiche Giovanili, che si terrà a Taormina presso il Palazzo dei Congressi.
All'evento, organizzato da ANCI Sicilia, parteciperanno personalità di rilievo per rappresentare la città e la Città Metropolitana di Messina, con un focus sull’inclusione e il coinvolgimento dei giovani siciliani nel loro percorso di crescita.
La delegazione messinese sarà guidata dal sindaco della Città Metropolitana di Messina, Federico Basile, accompagnato dall’assessora comunale alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, vice coordinatrice della Commissione Politiche Giovanili ANCI e promotrice dell'incontro, e dalla presidente di Messina Social City, Valeria Asquini.
La presenza di questi rappresentanti evidenzia l'impegno dell’Amministrazione messinese nel promuovere politiche giovanili concrete e mirate, capaci di offrire opportunità reali e durature ai giovani del territorio.
La conferenza sarà un’importante occasione di confronto tra istituzioni locali, con l’obiettivo di costruire una rete di azioni coordinate per favorire l’emancipazione economica e sociale dei giovani siciliani.
Messina, con il contributo del sindaco Basile, dell’assessora Cannata e della presidente Asquini, porta un messaggio chiaro di impegno verso il futuro delle nuove generazioni, puntando su progetti di inclusione, formazione e sviluppo comunitario.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2024, 14:37