Descrizione
Si è tenuto, presso il salone delle Bandiere di palazzo Zanca, l'evento conclusivo di partecipazione del Piano Strategico Urbano, Metropolitano e dell'Area dello Stretto di Messina (PSUM). L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per presentare alla cittadinanza e agli stakeholder il lavoro svolto finora e per raccogliere le ultime osservazioni prima dell'approvazione definitiva del Piano.
L'evento è stato introdotto dal vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana ed Extra Urbana Salvatore Mondello, che ha sottolineato l'importanza strategica del PSUM per il futuro di Messina, aprendo i lavori e introducendo i temi cardine del Piano. Il responsabile unico del procedimento, Antonino Bertino Pino, ha ricordato le tappe principali del percorso di redazione del Piano, iniziato a gennaio 2023, evidenziando il carattere partecipativo e condiviso del processo. Tatiana Cini, professionista incaricata di PTSCLAS, in associazione temporanea con TPS Pro, ha poi presentato nel dettaglio il Piano Strategico, illustrandone le linee guida, le 71 azioni e i 6 progetti bandiera, elementi cardine per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, inclusione sociale e crescita economica. Un approfondimento specifico è stato dedicato ai 6 progetti bandiera, considerati di particolare rilevanza per il rilancio del territorio; questi ultimi sono stati oggetto di domande e contributi circa azioni e progetti bandiera da parte dei presenti. All'incontro è inoltre intervenuto anche l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, che ha ribadito il ruolo chiave della cultura nello sviluppo strategico della città, in linea con la visione integrata promossa dal PSUM.
Si è ricordato infine il termine del prossimo 31/01/25 per la presentazione dei contributi su azioni e progetti bandiera da parte di stakeholders e cittadini tutti con le modalità di invio dettagliate nel sito istituzionale dell’ente.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025, 11:50