Descrizione
Da lunedì 27 gennaio, nei giorni dispari, dalle ore 15-16, nella piscina comunale "Graziella Campagna", si terranno corsi di nuoto per persone con disabilità all'interno dello spettro autistico. L'iniziativa paralimpica, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale e organizzata con il supporto del Comitato italiano paralimpico, della Federazione Italiana Nuoto Comitato regionale Sicilia e dello Sporting Club Messina, rientra in un progetto sperimentale di sei mesi.
L'annuncio è stato dato oggi a palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, cui hanno preso l’assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro e l’assessora alle Politiche sociali Alessandra Calafiore, insieme all’esperto comunale allo Sport Francesco Giorgio e al fiduciario FIN Sergio Naccari.
L'assessore Finocchiaro, nel portare il saluto del sindaco Federico Basile, assente per altri impegni istituzionali, ha evidenziato il suo ruolo di "pontiere", grazie al lavoro sinergico svolto, insieme all'assessora Calafiore e all'esperto Giorgio, nel raccogliere le istanze provenienti dalle associazioni, dalle famiglie e dal settore paralimpico, e facendosi portavoce di un'interlocuzione con il presidente della FIN Sergio Parisi, affinché la federazione stessa, gestore della piscina Campagna, concedesse spazi per questo progetto sperimentale, che durerà sei mesi. Vedremo quella che sarà la risposta della città a tale iniziativa che si pone l'obiettivo di integrare e includere i ragazzi con disabilità. Ciò che è stato organizzato gratifica tutti noi per quanto realizzato".
L'assessora Calafiore ha proseguito il ragionamento dell'Amministrazione comunale, spiegando che "Il nostro obiettivo è quello di favorire lo sviluppo psico-fisico, il benessere e l'integrazione sociale alle persone con disabilità nello spettro autistico. Valorizzare e creare percorsi, facendo rete tra Amministrazione, Federazioni e Associazioni, rappresenta un valore aggiunto all'interno della società, dando a tutti la possibilità di vivere e fare attività negli spazi comunali. Questo progetto è un punto di partenza, non di arrivo".
L'esperto Giorgio ha illustrato i numeri dell'iniziativa che "si riallaccia strettamente al progetto WAY, conclusosi solo da qualche mese, che sta determinando una crescita del movimento sportivo paralimpico in città. Proprio in questi giorni, infatti, si sta concludendo un corso di formazione per tecnici di nuoto paralimpico, organizzato dalla FINP, la Federazione Paralimpica, che a livello mondiale ottiene più medaglie alle paralimpiadi. Tornando al progetto odierno, il percorso, rivolto a circa 20 ragazzi, grazie all'impegno di tutti, è frutto di azioni positive condivise. Intanto, dal 27 gennaio, parte per sei mesi questa nuova opportunità di fare attività sportiva, poi si stabilirà il futuro".
Naccari ha spiegato che "Tre volte a settimana, lunedì, mercoledì e venerdì, sarà dedicata all'evento una corsia della piscina, dalle 15 alle 16. Per l'iscrizione è necessario presentare un certificato medico nella piscina Campagna, presso lo sportello dello Sporting Club Messina. Successivamente si procederà all'organizzazione dei gruppi di lavoro".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 12:47