Descrizione
A pochi giorni dalla scomparsa di uno degli arbitri italiani più stimati e conosciuti degli anni '80 e '90, l’Amministrazione comunale di Messina annuncia di avere già avviato l’iter per il conferimento del titolo di Cittadino Benemerito a Tullio Lanese.
“Con questo riconoscimento, l’Amministrazione comunale intende rendere omaggio a Tullio Lanese, illustre concittadino che ha onorato il mondo dello sport con la sua integrità, professionalità e passione per il calcio. Nel corso della sua prestigiosa carriera arbitrale, Lanese ha raggiunto i massimi livelli nazionali e internazionali, distinguendosi per la sua competenza, il suo equilibrio e la sua dedizione ai valori della correttezza e della lealtà sportiva. La sua figura, esempio di rigore etico e impegno, ha rappresentato con onore la nostra comunità in ambito sportivo, contribuendo alla diffusione di una cultura del rispetto delle regole e dello spirito di fair play. Per questi motivi, la Città di Messina è orgogliosa di conferirgli il titolo di Cittadino Benemerito, quale segno di gratitudine e riconoscenza per il lustro che ha dato alla nostra comunità e per l’eredità di valori che lascia alle future generazioni”, così manifesta l’Amministrazione del sindaco Federico Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di mercoledì 2 luglio
- Oggi, alle ore 13.30, seduta straordinaria di Consiglio comunale
- Giovedì 3 luglio a Palazzo Zanca campagna di prevenzione delle malattie oculari
- Comune di Messina: assegnate 29 figure professionali per il potenziamento dei servizi sociali nell’ambito del PN Inclusione 2021/2027
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 10:55