Descrizione
Presente l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, in rappresentanza del sindaco Federico Basile e dell'assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, con la consegna dei vestiti nuovi delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara, é proseguito oggi a palazzo Zanca il progetto di restyling della Vara con il rifacimento degli abiti degli elementi statuari. I vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù sono stati realizzati rispettivamente dalle signore Rosa Randazzo e Santina Italiano, intervenute all'incontro con la stampa, insieme a padre Antonello Angemi, cappellano della processione della Vara.
"Dopo il restauro della parte strutturale e dei personaggi, iniziato anni fa, - ha spiegato l'assessore Caruso – si svolge oggi, d'intesa con il Gruppo storico della Vara e dei Giganti, un altro momento significativo legato al restyling degli abiti della Vara. Esprimo profonda gratitudine per la disponibilità e la sensibilità dimostrate, evidenziando il valore di ogni singolo contributo da parte della cittadinanza, volto a custodire e tramandare le tradizioni più sentite. Il rifacimento dei costumi contribuisce con creatività e competenza al rinnovamento estetico del carro attraverso la componente visiva e simbolica degli abiti".
Padre Angemi ha ringraziato, insieme all'assessore Caruso, le signore Randazzo e Italiano, che "hanno speso il loro prezioso tempo nella realizzazione di due abiti, che rappresentano con il bianco la purezza di Maria, con il rosso e il nero invece la divinità e l'umanità di Gesù Cristo".
Anche le signore Randazzo e Italiano hanno rivolto il loro ringraziamento all'Amministrazione comunale per "avere avuto l'opportunità di svolgere la loro opera su abiti così importanti dall'immenso valore religioso e che saranno visti da milioni di persone".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Riqualificazione urbana: via ai progetti per Largo Diogene e Fondo De Pasquale con i fondi PNRR
- Rilascio tesserini venatori stagione 2025/26
- Concerto gratuito dei The Kolors il 22 agosto all’Arena di Capo Peloro
- Fondazione Messina per la Cultura: al via la rassegna “Periferie Teatrali”
- Domani la presentazione della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria
- Proseguono le attività di disinfestazione contro la zanzara tigre: interventi straordinari programmati in sei giornate a partire dal 4 agosto
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 12:27