Descrizione
Prende il via oggi, lunedì 4 agosto alle ore 19, presso il campetto della Canonica di Salice, la rassegna “Periferie Teatrali”, promossa dalla Fondazione Messina per la Cultura, in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Città Metropolitana di Messina. “Periferie Teatrali” è un progetto che mira alla crescita culturale e sociale di quartieri e aree urbane particolarmente fragili, attraverso spettacoli che si svolgono in spazi scenici non convenzionali: piazze, parchi, cortili e strade trasformati in veri e propri palcoscenici a cielo aperto. L’obiettivo è quello di attivare un dialogo tra la comunità locale e una proposta culturale capace di essere al tempo stesso sperimentale, poetica e popolare.
A inaugurare la rassegna sarà lo spettacolo “Icaro – l’ultimo volo”, con Luca Fiorino e la regia di Nicola Alberto Orofino, su testo di Salvatore Arena. Il protagonista, Vanni, è un uomo ai margini, proveniente da un contesto fortemente penalizzato ma capace di visioni intense e slanci poetici. Un racconto intenso e suggestivo che riflette sull’esclusione sociale, ma anche sulla forza della resistenza e sulla dignità del desiderio. Fiorino sarà in scena a bordo di una MotoApe, allestita come un moderno carro di Tespi, portando lo spettacolo nei quartieri periferici della città, da Giostra a Sperone, da Camaro a San Placido Calonerò, passando per Briga Marina e Ortoliuzzo, fino all’11 agosto.
Calendario degli appuntamenti (sempre alle ore 19):
- 5 agosto – Piazzetta dei Santi Nicola e Paolo, Briga Marina
- 6 agosto – Villetta Anfiteatro, Sperone
- 7 agosto – Piazza della Chiesa di San Matteo, Giostra
- 8 agosto – Parco Urbano delle Arti “Talita Kum”, Camaro Superiore
- 9 agosto – Piazzetta di Torre Faro
- 10 agosto – Chiostro del Monastero Benedettino, San Placido Calonerò
- 11 agosto – Piazzetta dei Pescatori, Ortoliuzzo
Per maggiori informazioni: www.fondazionemessinaperlacultura.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Fondazione Messina per la Cultura: "Archimede, la solitudine di un genio" domenica 31 agosto al Monte di Pietà
- "RespectME Giornata dell'accoglienza MSNA": domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Istituzione dell’obbligo di fermarsi e dare precedenza (stop) in alcune vie cittadine
- Scomparsa di Luciano Ordile: il cordoglio dell’Amministrazione comunale
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
- Furti e atti vandalici alla sede della III Circoscrizione e alla scuola “La Pira 2”: la ferma condanna del Sindaco Basile e dell’Amministrazione comunale
- ATM ti porta al concerto dei The Kolors a Capo Peloro
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:30