Descrizione
Sarà presentato oggi, martedì 5 agosto alle ore 18.00, presso il Circolo Canottieri Thalatta, alla presenza del Sindaco Federico Basile, del Presidente dell’Associazione Aurora e dei partner istituzionali e associativi, il programma della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria, in programma il prossimo 9 agosto. L’evento, tra i più partecipati del cartellone estivo messinese dopo la Vara, si fregia quest’anno del patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura. Un riconoscimento che testimonia non solo l’alto valore culturale e turistico dell’iniziativa, ma anche il forte messaggio di Pace e di Incontro promosso dalla Rete Euromediterranea “Da Lepanto all’Incontro”. Di questa rete il Comune di Messina è socio fondatore, insieme al Comune greco di Lepanto, alla Marco Polo Project di Venezia, all’Associazione Aurora e ad altre realtà culturali di Grecia, Spagna, Isole Canarie, Germania e Italia. Alla conferenza sarà presente anche Andrea Stella, armatore del catamarano Lo Spirito di Stella, che nei giorni precedenti al 9 agosto proporrà mini-escursioni nello Stretto dedicate a persone con disabilità motorie, in collaborazione con il Comune di Messina. Al termine dell’incontro, il Sindaco Basile e l’Ambasciatore Carlo Marullo, Delegato dell’Ordine di Malta, scopriranno la targa di intitolazione della Scalinata dello Sbarcadero, nel piazzale della Batteria Masotto, a Vincenzo Marullo di Condojanni, Comandante dei Venturieri e delle Galee messinesi nella Battaglia di Lepanto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Nuove aree di parcheggio a San Saba e Rodia: la Patrimonio Messina S.p.A. cerca terreni, come presentare la proposta
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- Donata alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 27 ottobre sino a domenica 2 novembre 2025
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da lunedì 27 sino a venerdì 31 ottobre
- Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
- Provvedimenti viabili di venerdì 24 ottobre
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 15:10