Descrizione
"Il Consiglio comunale di oggi ci ha dato l'opportunità di chiarire tutto quello che l'Amministrazione comunale e l'Azienda stanno mettendo in campo per mitigare i disagi derivanti da una crisi idrica che sta mettendo a dura prova l'intera Regione".
Lo afferma il sindaco Federico Basile, commentando l'odierna seduta del Consiglio comunale, convocato per affrontare il tema della crisi idrica.
"Avevamo già avuto modo di illustrare alla città - prosegue Basile - la situazione attuale. Una situazione che vede ancora una volta l'Amministrazione comunale al fianco della cittadinanza. Dal 2018, ovvero dalla sindacatura di Cateno De Luca, ci siamo prefissati come obiettivo l'acqua h24 e per questo abbiamo lavorato e stiamo continuando a lavorare. Abbiamo un piano di progettazione per 80 milioni di euro. È chiaro però che Regione e Governo devono fare la loro parte. Ci servono i fondi. Oggi Messina, rispetto ad un quadro di sofferenza idrica generalizzata, sta reggendo. A dirlo sono i numeri, i fatti. Basta guardare cosa accade nelle altre città. Se Messina riesce, nonostante tutto, a garantire l'erogazione idrica alla città, è perché abbiamo messo in campo una serie di interventi che oggi ci mettono in una condizione di sostanziale equilibrio. E stiamo lavorando per mitigare i disagi delle zone maggiormente colpite dalla crisi idrica in città. La mozione proposta in aula oggi dal PD sostanzialmente ci vede dalla stessa parte. Ogni punto proposto è infatti stato già avviato e messo in campo dalla mia Amministrazione. Mi fa dunque piacere vedere che il Partito Democratico, così come il centro destra che ha poi sottoscritto la mozione, condividano la nostra azione amministrativa. Il comune di Messina farà di più, sopperirà alle mancanze del governo regionale e nazionale intervenendo con proprie risorse per tutti quegli interventi che saranno necessari per affrontare e superare la crisi idrica".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2024, 19:12