Descrizione
Esaminate le proposte pervenute e concluse le operazioni di verifica tecnico-amministrativa, necessarie al completamento dell'iter burocratico, la Commissione di valutazione ha deliberato che, tra le dieci proposte progettuali presentate, l'unica ad essere ritenuta idonea è la proposta n. 5, che prevede il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione. "La Piazza di Tutti" è un progetto di riqualificazione urbana partecipata per trasformare uno spazio di quartiere in un luogo inclusivo, sicuro e accessibile. La piazza diventa un punto di riferimento sociale, educativo e ricreativo per bambini, anziani, persone con difficoltà motorie e ragazzi con fragilità cognitive, oltre che uno strumento utile per scuole e insegnanti.
Con i fondi destinati alla “Democrazia Partecipata” per l’anno 2025, si procederà in quell'area alla realizzazione di un'agorà, aperta alla cittadinanza, affinché possa essere fruita da tutti e non solo da quei pochi che ne hanno fatto uso sino ad oggi.
“L'obiettivo è restituire vivibilità e dignità a questa area attraverso la democrazia partecipata, creando uno spazio condiviso che favorisca coesione sociale, inclusione e senso di appartenenza. La Democrazia Partecipata è uno strumento concreto per coinvolgere la cittadinanza nelle scelte che riguardano il futuro della città. Attraverso un cambiamento condiviso e responsabile, con il contributo di tutti si può costruire una Messina più vicina alle esigenze reali delle persone”, dichiarano il Sindaco Federico Basile e l’Assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli.
L'Amministrazione comunale, per dare ascolto alla cittadinanza, organizzerà attraverso la Circoscrizione un incontro aperto per definire eventuali proposte sul progetto da parte dei cittadini.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione da oggi sino al 1 novembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Venerdì 15 agosto i servizi di raccolta, trasporto e spazzamento saranno regolarmente garantiti in tutte le aree della città
- Patrimonio arboreo e sicurezza: Comune di Messina e MessinaServizi Bene Comune aggiornano su interventi in corso e programmati
- Prende il via oggi, mercoledì 16 luglio, alle ore 22.00, il secondo ciclo del piano di disinfestazione contro la zanzara tigre
- Consegnate oggi a palazzo Zanca le Bandiere Blu 2025 agli operatori balneari della città di Messina
- Pubblicato l’avviso per l’attuazione dell’istituto del “baratto amministrativo” per l’anno 2025: la soddisfazione dell’Amministrazione Basile
- Disinfestazione: si conclude il primo ciclo di interventi. L’attività proseguirà nei mesi estivi
- Giornata mondiale dell'Ambiente: Oggi a Santa Maria Alemanna convegno e mostra finale del progetto SEMPER 3 – inSiEMe per la vita sulla tERra
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 15:13