Descrizione
Domenica 29 settembre, dalle ore 11 alle 14, a villa Dante, nell’area adiacente al campetto di calcio si svolgerà l’evento “Sport in progress”, patrocinato dal Comune di Messina, nell’ambito delle iniziative promosse in Città per la Settimana Europea dello Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre. Per questa edizione, l’evento aperto alla cittadinanza, è stato ideato da un gruppo di 40 giovani dello Youth Exchange “Sport in progress”, un progetto nell’ambito del programma Erasmus+, provenienti da Croazia, Macedonia del Nord, Slovacchia, Spagna, Portogallo, e italiani, supportati dalle associazioni, "The Cave”, "Eccellere" e "Astropanda".
La manifestazione è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dello sport nel contesto della routine quotidiana che proprio durante i sette giorni individuati dall’UE, intende incoraggiare un approccio all’attività fisica, uno dei principali pilastri per garantire alla collettività uno stile di vita sano e attivo nonché il benessere fisico e mentale. Per il sindaco Federico Basile: “Un’iniziativa lodevole, che sposa appieno gli obiettivi che questa Amministrazione sta perseguendo per la volontà e l’impegno a promuovere lo sport in tutte le sue declinazioni, in quanto strumento utile e fondamentale per riunire individui di tutte le generazioni in un senso unico di comunità, costruire resilienza e favorire il benessere degli individui e l’inclusione sociale”. “L’evento siamo certi sarà un momento di condivisione per ribadire l’importanza dell’attività fisica nella nostra quotidianità, non soltanto per migliorare la qualità della vita in termini di prevenzione, ma anche per contribuire al benessere psicologico riducendo il senso di solitudine. Un plauso poi, a questo team di giovani che, attraverso la promozione del progetto ‘Sport in progress’, intendono favorire e implementare l’integrazione interculturale per sviluppare buone pratiche di convivenza tra persone di diversa cultura”, commenta dell’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro.
Il gruppo di giovani contribuirà ad allestire il programma della giornata a villa Dante, attraverso la presentazione delle attività sportive, supportati dalle tre associazioni e dal facilitator Emanuel Caristi. Sulla location dell’evento anche la presidente della Messina Social City Valeria Asquini così si è espressa:“Con immenso piacere abbiamo concesso - di concerto con l’Amministrazione comunale - gli spazi del polmone verde più esteso della città di Messina, per lo svolgimento di una manifestazione sportiva che coinvolge la cittadinaza, dove quotidianamente per la nostra mission aziendale provvediamo alla gestione e alla produzione di servizi sociali per soddisfare il bisogno della collettività e promuovere lo sviluppo sociale, culturale, economico e civile della nostra comunità locale”. “Lo scambio giovanile è stato organizzato - spiegano i volontari dell’associazione “The Cave”- con l’intento di promuovere lo sport come strumento fondamentale per l'educazione alla vita salutare, la diffusione di valori sociali, il potenziamento di competenze e per l'inclusione sociale, oltre a favorire nel corso della Settimana Europea dello Sport la creazione di uno spazio di apprendimento interculturale basato sui metodi non formali e potenziare le competenze relative al mondo dello sport in tutti i suoi aspetti”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2024, 15:22