Descrizione
La Giunta comunale ha approvato i Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) relativi agli interventi di restauro, riqualificazione, valorizzazione e rivitalizzazione della Galleria Ipogea, del Loggiato o Galleria dei Portici, del Cenobio e del Famedio, all’interno del Gran Camposanto di Messina.
Gli interventi proposti rientrano nella programmazione FUA – PO FESR 2021-2027, con l’obiettivo di restituire decoro, funzionalità e valore storico-artistico a uno dei luoghi più significativi della memoria cittadina.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Cimiteri Massimiliano Minutoli:"Si tratta di interventi importanti che, oltre a riqualificare spazi di rilevante valore architettonico, proiettano il Gran Camposanto verso una dimensione di interesse turistico, storico e culturale. Un ulteriore passo avanti per valorizzare il nostro patrimonio e offrire nuovi percorsi di conoscenza alla cittadinanza e ai visitatori".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso agli studenti: fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo a.s. 2025/2026
- La Team Volley Messina si presenta a Palazzo Zanca per il decimo anno di attività e lancia l’open day
- Navigare senza barriere: due giornate Open Day a Messina con Lo Spirito di Stella
- Domenica 7 e lunedì 8 settembre: processioni religiose a Mili S. Pietro, Curcuraci e Castanea delle Furie
- Provvedimenti viabili di venerdì 5 settembre
- Lunedì 8 settembre seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Pronto intervento del Comune per la rimozione di materiale detritico sulla Strada Panoramica
- Avviati i lavori di riqualificazione della villetta Quasimodo
- A Palazzo Zanca i giovani del progetto Erasmus+ “DANCE: Dialogue between Cultures and Fight against Social Exclusion”
- Contributo comunale per il trasporto extraurbano degli studenti delle scuole superiori
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 19:57