Descrizione
La Giunta comunale ha approvato i Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) relativi agli interventi di restauro, riqualificazione, valorizzazione e rivitalizzazione della Galleria Ipogea, del Loggiato o Galleria dei Portici, del Cenobio e del Famedio, all’interno del Gran Camposanto di Messina.
Gli interventi proposti rientrano nella programmazione FUA – PO FESR 2021-2027, con l’obiettivo di restituire decoro, funzionalità e valore storico-artistico a uno dei luoghi più significativi della memoria cittadina.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Cimiteri Massimiliano Minutoli:"Si tratta di interventi importanti che, oltre a riqualificare spazi di rilevante valore architettonico, proiettano il Gran Camposanto verso una dimensione di interesse turistico, storico e culturale. Un ulteriore passo avanti per valorizzare il nostro patrimonio e offrire nuovi percorsi di conoscenza alla cittadinanza e ai visitatori".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 19:57