Descrizione
L’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Messina racconta il percorso intrapreso dall’Assessorato in questi anni in favore di una tematica spesso ritenuta secondaria, attraverso un video animato che pone come obiettivo quello di divulgare i principi di Pari Opportunità e, allo stesso tempo, sensibilizzare la cittadinanza.
Il video invita ad immaginare un mondo in cui non esistono discriminazioni e ostacoli che limitano l’uguaglianza e l’equità tra le persone nell’accesso al lavoro, nella promozione e nella formazione professionale e nella condizione lavorativa, sottolineando l'importanza di diffondere la cultura delle Pari Opportunità in ogni aspetto della società partendo dall’ambito lavorativo attraverso il ruolo che ricoprono i Comitati Unici di Garanzia e i Comitati di Pari Opportunità.
“In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo parlare di Pari Opportunità perché parlare di donne significa parlare in primo luogo di persone”, dichiara l’assessora Liana Cannata.
La Rete CUG e CPO è costituita da:
- CUG COMUNE DI MESSINA;
- CUG CITTÀ METROPOLITANA;
- CUG AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DELLO STRETTO;
- CPO ORDINE DEI MEDICI; CUG UNIVERSITÀ DI MESSINA;
- CUG ASP MESSINA; CUG PIEMONTE NEUROLESI;
- CUG POLICLINICO;
- CPO ORDINE AVVOCATI MESSINA;
- CUG CAMERA DI COMMERCIO;
- CPO ORDINE DEI COMMERCIALISTI.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "Festa del Mare, luci nel buio": domani conferenza stampa a Palazzo Zanca
- Domani a Villa Dante l’evento "RespectME - Giornata dell'accoglienza M.S.N.A."
- Fondazione Messina per la Cultura: "Archimede, la solitudine di un genio" domenica 31 agosto al Monte di Pietà
- "RespectME Giornata dell'accoglienza MSNA": domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Istituzione dell’obbligo di fermarsi e dare precedenza (stop) in alcune vie cittadine
- Scomparsa di Luciano Ordile: il cordoglio dell’Amministrazione comunale
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 25 sino a domenica 31 agosto 2025
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. per anziani - Anno 2026
- Provvedimenti viabili di giovedì 21 agosto
- Visita oggi a Palazzo Zanca di 53 giovani appartenenti al progetto Erasmus+ Youth Exchange
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2024, 10:17