Venerdì 31 maggio a Messina la presentazione del libro “Soldati di Pace” del giornalista embedded Vincenzo Rubano

“Soldati di pace”, riporta le storie d'amore e di speranza di tantissimi soldati italiani impegnati nella delicata missione di pace in Afghanistan.

Data :

29 maggio 2024

Venerdì 31 maggio a Messina la presentazione del libro “Soldati di Pace” del giornalista embedded Vincenzo Rubano
Municipium

Descrizione

Si terrà venerdi 31 maggio, alle ore 10, nel Salone degli Specchi della città metropolitana di Messina, alla presenza del sindaco Federico Basile e delle autorità religiose, civili e militari, la presentazione del libro “Soldati di Pace” di Vincenzo Rubano, giornalista di guerra inviato Mediaset. L’evento, patrocinato dal Comune di Messina e dalla Città metropolitana di Messina e  dall’A.N.I.O.M.R.I.D (Ass. Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e decorati) e dall’U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio), rientra nell’ambito della XIV edizione de “Il maggio dei libri 2024”. Il programma dei lavori, coordinati e moderati dalla vicepresidente Nazionale Aniomrid Silvana Paratore, prevede in apertura i saluti istituzionali del sindaco Basile, cui seguiranno i saluti della dirigente alla Cultura della Città metropolitana di Messina Anna Maria Tripodo e del presidente Nazionale dell’U.N.M.S. Antonino Mondello. A dialogare con l’autore saranno presenti il direttore del Corriere dell’Unione Angelo Vesto e il Sostituto Procuratore Generale di Caltanissetta Gaetano Bono.  “Soldati di pace”, pubblicato dalla casa editrice “Guida” riporta le storie d'amore e di speranza di tantissimi soldati italiani impegnati nella delicata missione di pace in Afghanistan.

Municipium

Numero progressivo

N. 505

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot