Descrizione
Oggi, 12 novembre 2023, ricorre il 20esimo anniversario del terribile attentato di Nassiriya in cui persero la vita 19 connazionali, 17 militari e due civili.
“Il tempo non cancella, ma anzi nel ricordo e nella profonda determinazione a volerlo mantenere vivo con un sentimento di suffragio ringraziamento ed esempio, a nome della città di Messina ricordo la memoria di questi nostri figli caduti nell'adempimento del loro dovere e perché non vada dimenticato il loro supremo sacrificio per assicurare la convivenza pacifica dei popoli”. Con queste parole il sindaco Federico Basile ha ricordato l’anniversario della strage di Nassiriya. “Un pensiero particolare rivolgo alle vedove, ai figli e ai familiari dei nostri concittadini, il maresciallo Alfio Ragazzi e il sottotenente Giovanni Cavallaro, e alle famiglie dei militari siciliani caduti a Nassiriya, come eroi del nostro tempo”, ha concluso Basile.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023, 11:42