Incontro con le realtà museali ed espositive del Comune di Messina

Oggetto della riunione è stata la presentazione della bozza di una convenzione con il Comune di Messina finalizzata alla costituzione della rete dei piccoli Musei e delle Collezioni tematiche di Messina

Data :

13 febbraio 2025

Incontro con le realtà museali ed espositive del Comune di Messina
Municipium

Descrizione

Sono stati convocati dall’assessore alle Politiche culturali e al Turismo Enzo Caruso, d’intesa con il sindaco Federico Basile, i referenti delle realtà museali e delle esposizioni tematiche che operano nel territorio cittadino.

Hanno risposto all’appello il Museo della Fauna dell’Università degli Studi di Messina, il Museo S. Annibale – Basilica di S. Antonio e i Luoghi di S. Annibale – Chiesa dello Spirito Santo il Museo del Grano – S. Filippo, il Museo del Tesoro del Duomo, l’Area espositiva "La Factory" di Linda Schipani, il Museo del Santuario di Montalto, il Museo Storico della Fortificazione Permanente dello Stretto “Forte Cavalli”, il Museo "I Ferri d'u Misteri" – Castanea, la Collezione delle Tradizioni, dei Pupi e del Carretto – Gesso, la Collezione delle Carrozze “Cocchieri e Groom dello Stretto” e il Museo dei Pupi Gargano.

Assenti per impegni personali il Seminario Arcivescovile, il Museo di Cultura e Musica dei Peloritani, il Museo del Novecento, il Museo del Tesoro di San Placido, il Museo MACHO-Parco Horcynus Orca e la Collezione di Storia Naturale dell’Istituto Ignatianum.

Oggetto dell’incontro è stata la presentazione della bozza di una convenzione con il Comune di Messina finalizzata alla costituzione della rete dei piccoli Musei e delle Collezioni tematiche di Messina, della quale faranno parte la Galleria d’Arte Moderna della Città Metropolitana, la GAMM, l’esposizione permanente della Vara e dei Giganti, l’Antiquarium del Comune di Messina e l’esposizione archeologica della Soprintendenza ai BB. CC. AA..

La convenzione consentirà una promozione coordinata di azioni di promozione e divulgazione delle attività delle singole strutture anche attraverso la mappatura dei siti (unitamente al Museo Regionale), la tipologia delle collezioni, giorni e orari di apertura al pubblico da inserire nel portale del turismo VisitME.

Municipium

Numero progressivo

122

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot