Descrizione
Il Servizio Mobilità Urbana, per consentire l’esecuzione dei lavori di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso nelle due carreggiate stradali di viale Stagno D’Alcontres, in adiacenza alla realizzanda area di parcheggio d’interscambio a raso viale Stagno D’Alcontres, ha disposto provvedimenti viabili.
Pertanto, dalle ore 22 di lunedì 30 ottobre alle 6 di martedì 31 ottobre, vigerà il divieto di transito veicolare nella carreggiata stradale nord (direzione di marcia mare-monte) di viale Stagno D’Alcontres nel tratto compreso tra via Consolare Pompea e l’esistente rotatoria sita a monte della realizzanda area di parcheggio, provvedendo alla collocazione di idonea segnaletica stradale ed idonee barriere ed alla collocazione di idonea segnaletica stradale di preavviso di strada chiusa al transito veicolare, con indicazione per raggiungere l’ospedale Papardo nelle seguenti posizioni: 1) via Consolare Pompea in corrispondenza dell’intersezione con via Torrente Guardia (indicazione ospedale Papardo salendo in via Torrente Guardia); 2) via Consolare Pompea in corrispondenza dell’intersezione con via Salita Frantinaro (indicazione ospedale Papardo salendo in via Salita Frantinaro); 3) via Consolare Pompea in corrispondenza dell’intersezione con viale Stagno D’Alcontres (indicazione ospedale Papardo salendo da via Torrente Guardia).
Il provvedimento prevede inoltre dalle 22 di giovedì 2 novembre alle 6 di venerdì 3 novembre il divieto di transito veicolare nella carreggiata stradale sud (direzione di marcia monte-mare) di viale Stagno D’Alcontres nel tratto compreso tra l’esistente rotatoria sita a monte della realizzanda area di parcheggio e via Consolare Pompea, provvedendo alla collocazione di idonea segnaletica stradale ed idonee barriere ed alla collocazione di idonea segnaletica stradale di preavviso di strada chiusa al transito veicolare nelle seguenti posizioni: 1) Strada Panoramica dello Stretto in corrispondenza dello svincolo di via Torrente Guardia; 2) Strada Panoramica dello Stretto in corrispondenza dello svincolo di Faro Superiore; 3) Strada Panoramica dello Stretto in corrispondenza dello svincolo di via Salita Frantinaro. Dalle 22 di venerdì 3 novembre alle 6 di sabato 4 novembre, infine, disposto il divieto di transito veicolare, nell’area di intersezione via Consolare Pompea/viale Stagno D’Alcontres, per singole porzioni, in modo tale da consentire l’esecuzione degli interventi di cui in premessa per fasi, senza precludere la fruizione veicolare della stessa area di intersezione che dovrà essere regolamentata con la collocazione di idonea segnaletica stradale, idonee barriere e con l’ausilio di movieri dotati di apposite palette.
In sintesi, dalle ore 22 di lunedì 30 ottobre alle 6 di martedì 31 ottobre, il viale Stagno D’Alcontres (via Papardo – Strada di collegamento con l’ospedale Papardo) sarà chiuso in direzione di marcia mare-monte e per raggiungere l’ospedale Papardo i veicoli provenienti da sud in via Consolare Pompea dovranno percorrere la via Torrente Guardia, Strada Nuova Panoramica dello Stretto, viale Stagno D’Alcontres in direzione monte, mentre i veicoli provenienti da nord in via Consolare Pompea dovranno percorrere via Salita Frantinaro, Strada Nuova Panoramica dello Stretto, viale Stagno D’Alcontres in direzione monte; dalle ore 22 di giovedì 2 novembre alle 6 di venerdì 3 novembre il viale Stagno D’Alcontres sarà chiuso in direzione di marcia monte-mare.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2023, 11:40