Descrizione
Oggi, 20 novembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza anche il Comune di Messina illumina al tramonto di colore blu la Casa comunale, palazzo Zanca, per ricordare con "Go Blue" che per ogni bambina, bambino o adolescente ognuno dei diritti della Convenzione ONU deve essere garantito ed attuato. Attraverso questo gesto simbolico il sindaco Federico Basile anche quest’anno ha aderito all’invito dell’UNICEF Italia e ANCI per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
“Consapevoli allo stato attuale della sofferenza di tanti bambini e tanti giovani che vivono scenari di guerre, questa ricorrenza è occasione – ha dichiarato il sindaco Federico Basile - per ricordare a tutti l’importanza di lavorare per rispettare i diritti dei bambini e dei ragazzi e di migliorare le condizioni su cui si fonda il loro benessere. Ciò significa che è indispensabile un impegno comune e fare rete per combattere la povertà educativa e l’abbandono scolastico per offrire un presente migliore nell’ottica di garantire il loro futuro”.
Per riflettere e agire sulle tematiche legate ai diritti dei bambini e dei ragazzi, il Comune di Messina in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City ha organizzato altresì, per oggi pomeriggio, a piazza Cairoli, dalle ore 15 alle 19, un evento che vedrà impegnati bambini e ragazzi in laboratori di attività sportive, l’officina delle emozioni, l’angolo dei diritti e un’area gioco per l’infanzia. “Attraverso il gioco unitamente a momenti di riflessione condivisa - spiega la presidente della MSC Valeria Asquini – intendiamo richiamare l’attenzione di tutti gli adulti affinché siano custodi e garanti dei minori di tutto il mondo per non dimenticare che Ogni bambino ha il diritto di crescere sano e in condizioni di sicurezza, di sfruttare il suo potenziale, di essere ascoltato, ma anche di giocare e di vivere serenamente. Avremo spazi giochi e attività ludiche che coinvolgeranno famiglie e bambini. Una giornata di festa per non abbassare mai la guardia”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Contesse, stop ai mezzi pesanti di notte per tutelare il diritto al riposo dei residenti del villaggio UNRRA
- Presentato a Palazzo Zanca il calendario delle manifestazioni promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura
- Agevolazioni TARI 2025, pubblicato il bando. Stanziati 700.000 euro per le famiglie
- Grande partecipazione all’evento “Musica al Tramonto” al Parco Aldo Moro
- Fondazione Messina per la Cultura: il 1° luglio a Palazzo Zanca la presentazione del cartellone estivo
- Messina: “Quel posto occupato. In ogni luogo"
- Inaugurato oggi il "Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina, nell'Area del Mediterraneo" - Polo di Messina
- Ordinanza del Consorzio per le Autostrade Siciliane: chiusura al traffico veicolare di un tratto autostradale dal 2 al 18 luglio e dal 21 luglio all’8 agosto
- Al mare e nei locali con il bus: Atm lancia l’abbonamento estivo per gli under 18
- Provvedimenti viabili di venerdì 27 giugno
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023, 12:36