Descrizione
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 novembre, si svolgerà una corsa podistica a carattere ludico motorio, organizzata dalla Prefettura e dalla Città di Messina.
L’evento è stato presentato oggi, mercoledì 22 novembre, nella sede della Prefettura di Messina dalla prefetta Cosima Di Stani e dal sindaco Federico Basile, cui hanno preso parte le assessore con deleghe alle Politiche sociali e alle Pari opportunità rispettivamente, Alessandra Calafiore e Liana Cannata; oltre ad autorità civili, militari e rappresentanti del mondo dell’associazionismo cittadino.
La manifestazione, si inserisce nella programmazione delle iniziative attuate nell’ambito del Protocollo Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere nella provincia di Messina. All’incontro ha preso parte anche una delegazione di studenti dell'Istituto d'arte “E. Basile”, che per l’occasione hanno disegnato una maglietta con lo slogan "Dice che m'ama ma non m'ama”.
Da parte delle istituzioni presenti è stato fatto appello ai cittadini a partecipare tutti con l’intento di creare attraverso una camminata a passo libero, lungo un tratto definito della Città, un momento di riflessione per l’intera cittadinanza e di crescita e formazione soprattutto per le giovani generazioni. “L’obiettivo di questa iniziativa è che correndo tutti insieme possiamo lavorare per vincere ed abbattere una delle più grandi emergenze sociali del nostro tempo”, ha detto il sindaco Basile.
In particolare, la corsa avrà inizio alle ore 10 dinanzi al Palazzo del Governo e si snoderà per le vie del centro cittadino, per concludersi a piazza Unione Europea, davanti palazzo Zanca.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Aspettando la Vara: domani la consegna dei nuovi vestiti delle statue dell’Assunta e di Gesù del Carro Votivo della Vara
- Oggi, alle ore 14, seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Biblioteca comunale "Cannizzaro" e Archivio Storico ad agosto aperti esclusivamente in orario antimeridiano dalle 9 sino alle 13
- Provvedimenti viabili di lunedì 7 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 13 luglio 2025
- Orari estivi per i Centri Comunali di Raccolta e le Isole Ecologiche: chiusura pomeridiana fino al 13 settembre
- A Villa Dante celebrata l’eccellenza scolastica dei più giovani
- Messina. “Festa del Mare Bandiera Blu”: il 13 luglio lungo il litorale di Santa Margherita
- Al via lunedì 7 luglio gli interventi nei villaggi alluvionati della zona sud della città
- Grande partecipazione all’avvio della quinta edizione del progetto “Estate Addosso”
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023, 17:34