Descrizione
L’assessore alle Politiche Scolastiche Pietro Currò ha partecipato oggi al convegno al teatro Cristo Re “Alberto Favara e i canti popolari siciliani”, organizzato dall’Istituto comprensivo Gravitelli ed evento conclusivo del progetto di Etnomusicologia, in memoria del musicista a cento anni dalla sua scomparsa. L’assessore Currò, nel corso del suo intervento, ha portato i saluti istituzionali del sindaco Federico Basile, soffermandosi sulla presenza continua dell’Amministrazione comunale accanto alle scuole cittadine e ribadendo “la nostra idea prevista dalla Costituzione del sostegno alla scuola pubblica e al ruolo che le attività musicali hanno nello sviluppo dei giovani”.
La preside dell’Istituto Gravitelli Domizia Arrigo, che ha sostenuto fortemente il progetto, ha sottolineato come l’identità siciliana sia un valore da tutelare, conservare e rilanciare nell’ambito delle attività scolastiche e anche in generale. All’evento sono intervenuti anche il prof. Mauro Geraci dell’Università degli Studi di Messina, che si è esibito in alcuni pezzi in dialetto siciliano con la chitarra; il professore Mario Sarica, direttore del Museo etno-antropologico di Gesso, che ha illustrato la figura di Alberto Favara; e Rosario Altadonna, che ha cantato e suonato, insieme ai ragazzi, alcune canzoni prese da vari repertori. La parte musicale e didattica è stata curata dalla professoressa Grazia Magazzù e dalla docente Sanny Balsamà. Gli alunni hanno riproposto i canti più significativi della musica tradizionale locale, riscuotendo calorosi consensi da parte del pubblico presente.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023, 14:47