Descrizione
Il consiglio comunale, nella seduta ordinaria di oggi, dopo avere accolto sei emendamenti, cinque dei quali presentati dall'assessore proponente Massimiliano Minutoli e uno dal gruppo consiliare FdI, ha approvato, con venticinque voti favorevoli, un astenuto e nessuno contrario, l'atto di modifica del regolamento municipale per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili al di fuori della sede comunale.
"Esprimiamo particolare soddisfazione – dichiarano il sindaco Federico Basile e l'assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli, presente in Aula, - per l'approvazione di questo regolamento che consentirà alla cittadinanza di celebrare i matrimoni civili in luoghi a loro graditi al di fuori della sede comunale di Palazzo Zanca. Il provvedimento è stato perfezionato sotto l'aspetto giuridico-amministrativo in considerazione di alcune modifiche necessarie e in linea con la normativa vigente. Concluso l'iter, subito dopo la pubblicazione del bando e dell'avviso pubblico i cittadini potranno scegliere dove celebrare i matrimoni". L'assessore Minutoli ha ringraziato l'Aula per avere fornito la possibilità ai cittadini di ottenere questo beneficio atteso da anni.
Il provvedimento, esitato lo scorso 30 gennaio dalla III commissione consiliare, disciplina le modalità di celebrazione dei matrimoni civili, così come regolati dalle disposizioni vigenti ed è diviso nei seguenti articoli: 1) Oggetto e finalità del regolamento; 2) Ufficiali celebranti; 3) Luogo della celebrazione; 4) Requisiti dei luoghi di celebrazione; 5) Istituzione degli uffici distaccati dell’ufficio di Stato Civile; 6) Giornate e orario di celebrazione; 7) Tariffe per il servizio matrimoniale a pagamento; 8) Ripartizione dei proventi; 9) Organizzazione del servizio; 10) Richiesta della celebrazione; 11) Matrimonio con l’ausilio di un interprete; 12) Matrimonio su delega; 13) Oneri del proprietario; 14) Addebiti rituali-Responsabilità per le cose in custodia; 15) Prescrizioni per l’utilizzo degli spazi; 16) Divieto di sospensione del servizio presso gli uffici distaccati; 17) Entrata in vigore.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2024, 16:37