Descrizione
L’AMAM, d’intesa con il Comune, mettono in moto la macchina organizzativa per il terzo distacco idrico programmato per venerdì 23 febbraio, necessario per consentire, salvo condizioni meteo averse, i lavori in sicurezza sulla condotta Fiumefreddo.
Come da cronoprogramma, in vista degli interventi strutturali per la mitigazione delle vulnerabilità dell’acquedotto Fiumefreddo, Comune e AMAM terranno una conferenza stampa domani, mercoledì 21, alle ore 10.15, nella sala Falcone Borsellino a palazzo Zanca.
Nel corso dell’incontro il sindaco Federico Basile, il direttore generale del Comune Salvo Puccio, l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, unitamente alla presidente di AMAM Loredana Bonasera e ai componenti il CdA Alessandra Franza e Adriano Grassi e il direttore generale della SpA Pierfrancesco Donato, illustreranno ai giornalisti il piano di supporto alla popolazione che verrà attivato dalle ore 8 di venerdì 23 sino a domenica 25 febbraio, sotto la guida del Centro Operativo Comunale (COC).
Saranno pertanto indicati le fonti di approvigionamento idrico e i numeri utili da contattare predisposti nelle giornate di distacco dell’acqua, al fine di mitigare i disagi alla cittadinanza fino al ripristino dell’erogazione idrica, a conclusione degli interventi sulla condotta Fiumefreddo.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2024, 10:08