Descrizione
La VI Commissione consiliare presieduta dal consigliere comunale Giuseppe Busà, si è riunita oggi, mercoledì 28 febbraio, a palazzo Zanca, per la trattazione all’ordine del giorno del Piano comunale di Protezione civile. Alla seduta, sono stati invitati a partecipare l’assessore con delega alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, il dirigente Antonio Cardia, l’esperto comunale al settore Antonio Rizzo e il geologo Sebastiano Monaco. La seduta è stata occasione per un ulteriore approfondimento ed un confronto sui contenuti del nuovo Piano di protezione civile, che in un clima di serenità si è conclusa con il voto fovarevole della maggioranza assoluta dei votanti.
“Una atto di grande responsabilità – commenta l’assessore Minutoli – che segna il passaggio, per la prima volta, all’esame del Consiglio comunale del nuovo piano di protezione civile del Comune di Messina. Un iter che ha visto la partecipazione di tutti gli attori interessati, dalle Circoscrizioni, alla Giunta, la VI Commissione consiliare competente, sino adesso al Consiglio comunale. La prevenzione e la sicurezza del territorio sono aspetti prioritari del programma di governo del sindaco Basile, soprattutto per Messina caratterizzata da un territorio a rischio idrogeologico, per la quale è indispensabile garantire uno strumento adeguato a fronteggiare tutte le emergenze”, conclude Minutoli.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
- Cent’anni di saggezza e memoria per Maria La Fauci
- Democrazia Partecipata 2025: al via la raccolta delle proposte dei cittadini per investire oltre 112mila euro su progetti di interesse collettivo
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2024, 16:49