Descrizione
A partire da lunedì 4 marzo, la Mostra didattica su Antonello è stata prorogata di un altro mese, in considerazione del successo riscosso e delle numerose richieste di visita da parte degli Istituti scolastici. Tutti i lunedì di marzo (4, 11, 18 e 25) saranno effettuate visite guidate gestite dal personale della Biblioteca comunale insieme al FAI. I giovedì del mese di marzo (7, 14, 21 e 28), con un solo turno alle ore 9.30, visite a cura dell'Associazione Antonello da Messina. Contestualmente alla Mostra, previsto un itinerario didattico dedicato alle scuole per scoprire gli ambienti del Palacultura: dalla Galleria d’Arte Moderna ai servizi della Biblioteca comunale con l'Archivio storico, alla Stanza immersiva e alla Mostra permanente della Vara e dei Giganti. Un ricco ed interessante percorso, molto apprezzato dai ragazzi, pieno di suggestioni, per conoscere i tanti tasselli della storia della città di Messina. Di seguito il link per le prenotazioni https://calendar.app.google/Rwy7dnRWFqRrgQ1G9 .
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2024, 10:30