Descrizione
Il sindaco Federico Basile, accompagnato dall'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso, ha presenziato stamani in piazza Antonello alla cerimonia di inaugurazione di quattro nuove targhe di toponomastica, che forniscono indicazioni biografiche dell’artista, a cui è dedicata e intitolata la piazza, e che sono state realizzate con il contributo del Rotary Stretto di Messina. All’evento, che rientra nel percorso del progetto “Messina, città di Antonello”, promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione Antonello da Messina, hanno preso parte il presidente del Rotary Stretto di Messina Antonio Albanese, insieme all'ing. Termini; la presidente dell'associazione Antonello da Messina Milena Romeo; altri soci e referenti delle associazioni promotrici.
"Questa iniziativa, come altre in precedenza, - ha spiegato il sindaco Basile – assume finalità culturali ed identitarie orientate a rendere Messina a tutti gli effetti la città di Antonello. L'obiettivo è anche quello di farlo conoscere sempre di più alla cittadinanza, agli studenti e alle giovani generazioni e l'inaugurazione di quattro targhe, insieme alla recente Mostra di Antonello, rientra in questo percorso didattico per veicolare la sua vita e le sue opere e che porterà alla creazione della 'casa di Antonello'".
"Evidenziare e associare il nome del grande pittore – ha aggiunto l'assessore Caruso - all’identità cittadina mediante il brand 'Messina Città di Antonello' consente di renderlo nostro ambasciatore nel mondo, dopo avergli intitolato una scuola, il Palacultura e una piazza storica della città, dove oggi sono state poste quattro nuove targhe. I nostri giovani saranno i custodi di questa grande memoria".
Le iniziative di "Messina, città di Antonello" sono state avviate nel dicembre dello scorso anno, in occasione delle celebrazioni del 70° anniversario della "Mostra su Antonello e la pittura siciliana del '400” del 1953 e continuano con eventi che legano luoghi della città di Messina alla memoria del sommo artista.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
- Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": rinviata a mercoledì 24 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Da martedì 16 settembre torna l'abbonamento MoveMe. Atm e Comune rilanciano la campagna promozionale per il tpl
- Presentato il programma della Settimana Europea della Mobilità. Concerto gratuito degli Zero Assoluto
- Provvedimenti viabili di venerdì 12 settembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 15 sino a domenica 21 settembre 2025
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": Lunedì 15 settembre conferenza stampa di presentazione
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2024, 10:37