Descrizione
Avviati come da programma i lavori previsti nel quarto step del Progetto di mitigazione della vulnerabilità della condotta dell’acquedotto Fiumefreddo. Dalle 7 di oggi, venerdì 15 marzo, tecnici e operai stanno procedendo con gli interventi progettuali previsti a Roccalumera e Tremestieri. Approfittando dell’arresto del flusso idrico lungo la tubazione adduttrice principale da un metro di diametro, che porta l’acqua a Messina da Piedimonte Etneo, stanno eseguendo anche la sostituzione di scarichi e sfiati nei comuni di Calatabiano, Letojanni e l’efficientamento delle reti cittadine. Tutto procede anche secondo il Piano a supporto della popolazione definito dal Comune con AMAM: è attivo, infatti, dalle 8 di oggi, il Centro Operativo Comunale (COC), che da domani, sabato 16, a domenica 17 marzo, osserverà l’orario dalle 7 alle 24, per dare assistenza alla popolazione e accogliere le richieste di intervento, sino alla normalizzazione del servizio idrico. Il COC sarà l’unico organismo, contattabile al numero 090-22866, che gestisce da oggi a domenica 17 le azioni di assistenza alla popolazione ovvero gli approvvigionamenti con le autobotti mobili in tutto il territorio, avvalendosi della struttura di protezione civile attiva anche in casi come questo, cui AMAM presenzia con proprie unità, per ridurre al massimo i disagi degli utenti. A supporto totale dei cittadini ci sono altresì le postazioni fisse delle autobotti, dalle 7 alle 24, che stazionano presso le rotatorie Annunziata e Granatari, e a San Michele. Attivi invece h24 i quattro rubinetti situati presso gli impianti: Sede AMAM, viale Giostra–Ritiro; Via Girolamo Savonarola, incrocio v. Onofrio Gabriele (pressi piazza Castronovo); viale Europa, pressi Ospedale Piemonte; viale Principe Umberto, pressi Serbatoio Torre Vittoria-incrocio con via Michele Amari. Si invita sempre la popolazione a fare uso parco della risorsa idrica, a verificare la funzionalità dei propri impianti e reti idriche private e a seguire tutti gli aggiornamenti di AMAM sul sito www.amam.it e sulle pagine social https://www.facebook.com/amamspa e https://www.instagram.com/amam_spa/ .
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2024, 12:48