Descrizione
È stata formalmente consegnata stamani alla ditta appaltatrice Siciltecnoplus srl, l’area di cantiere del progetto finanziato dal PNRR finalizzato all’esecuzione di interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne della Città di Messina, per un importo di 21milioni di euro.
Alla consegna dell’area di intervento che riguarda il centro città, da Gazzi all’Annunziata, erano presenti Comune e AMAM rispettivamente, il sindaco Federico Basile, il direttore generale del Comune Salvo Puccio, l’Assessore al ramo Francesco Caminiti; la Presidente Loredana Bonasera e i componenti il CdA Alessandra Franza e Adriano Grassi e il direttore generale della SpA Pierfrancesco Donato; il Direttore dei Lavori ing. Luigi Lamberto, il Responsabile Unico del Procedimento ing. Francesco Cardile, e l’esperto PNRR ing. Eleonora Pane.
“Il progetto - spiegano Comune e AMAM - prevede un cronoprogramma di lavori per ridurre le perdite in rete, stimate oggi al 53%; implementare l’asset management esistente; avviare la distrettualizzazione delle reti; e integrare il sistema di telemisura e telecontrollo già esistente sulla quasi totalità delle infrastrutture idriche della città, ottimizzandolo attraverso sistemi di smart metering per la lettura dei contatori del nucleo centrale cittadino. Inoltre, è prevista la mappatura e la successiva implementazione su GIS, al fine di poter individuare eventuali problemi o perdite sulla rete, in tempo reale, e conseguentemente risolverli con interventi rapidi e mirati. Il completamento degli interventi è fissato per marzo 2026”.
“Un traguardo importante quello di oggi - dichiarano il Sindaco e la Presidente di AMAM - frutto di un percorso avviato con l’Amministrazione De Luca e proseguito grazie ad un lavoro di squadra nell’ottica di una programmazione strategica per il finanziamento di un’opera fondamentale e necessraia per l’ammodernamento delle infrastrutture idriche del centro Città”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Giochi senza Quartiere 2025: trionfa ancora la Seconda Municipalità
- "TRUFFE STOP – Prova a prenderli": ieri il primo appuntamento nella parrocchia Stella Maris di Minissale
- Messina: manutenzione obbligatoria del verde privato per sicurezza e decoro urbano
- Progetto “HOME”: pubblicati i primi 196 beneficiari del contributo per affitti e utenze
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari dei cimiteri e navette gratuite per facilitare l’accesso dei visitatori
- Gran Finale dei Giochi Senza Quartiere Messina 2025: Appuntamento domani 1 Novembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 3 novembre sino a domenica 9 novembre 2025
- "Forti d'Autunno": lunedì 3 novembre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione
- Provvedimenti viabili di venerdì 31 ottobre
- Domenica 2 novembre al Gran Camposanto la Commemorazione Defunti del Corpo di Polizia municipale
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2024, 15:34