Descrizione
La Giunta comunale riunitasi oggi pomeriggio a palazzo Zanca, tra i provvedimenti esitati, ha approvato la delibera n°198 del 23 aprile 2024, con la quale sarà istituita a Torre Faro l’area pedonale nello spazio antistante alla Chiesa Madonna della Lettera, in via Torre nel tratto compreso, tra le vie Rando e Pozzo Giudeo e in via Fortino, tra le vie Lanterna e Barresi.
L’area destinata ai pedoni sarà attiva limitatamente alla fascia oraria 18 - 24, e nei giorni festivi del 25 aprile e del 1° maggio; nelle giornate di sabato 4, 11, 18 e 25 maggio; il 1° e l’8 giugno e le giornate domenicali 5, 12, 19 e 26 maggio e 2 e 9 giugno 2024.
La circolazione nella zona pedonale sarà consentita esclusivamente ai veicoli in servizio di emergenza e quelli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie;
“Il provvedimento, nasce dalla volontà condivisa dell’Amministrazione in vista delle due imminenti festività del 25 aprile e primo maggio – evidenzia il sindaco Basile - e nei weekend dei mesi pre estivi, di rendere fruibile alla cittadinanza e ai turisti presenti in Città il villaggio di Torre Faro con il suggestivo scenario dello Stretto, e garantire così assoluta libertà di movimento con il duplice obiettivo di privilegiare gli spostamenti a piedi nel rispetto dell’ambiente e del benessere della comunità”.
“A breve – aggiunge il vicesindaco Mondello nonché proponente della proposta di delibera – sarà adottata la relativa ordinanza viabile, mentre l’Azienda Trasporti Messina avrà cura di gestire le aree pedonali e il parcheggio Torri Morandi per facilitare la sosta delle auto che giungono a Torre Faro. Un atto dovuto per la sicurezza stradale considerato che il traffico veicolare nel villaggio di Torre Faro subisce un incremento nelle giornate festive primaverili e in prossimità dell’estate, oltre a garantire l’ordine pubblico, la tutela della salute della collettività, il patrimonio ambientale e culturale del nostro territorio nell’ottica più generale di perseguire il nostro obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2024, 17:41