Descrizione
Alla scadenza, fissata il 31 maggio scorso, per la presentazione delle domande di esenzione o riduzione TARI 2024 dagli aventi diritto, l’Amministrazione comunale ha stabilito di riaprire i termini del relativo avviso a partire dalle ore 18 di oggi, venerdì 7 giugno e sino alle ore 18 di lunedì 17 giugno. A spiegare le ragioni della riapertura del bando il sindaco Federico Basile e l’assessore ai Tributi Roberto Cicala affermano: “In previsione della possibile riduzione della percentuale di pagamento della Tassa Rifiuti per il 2024 è stato accertato che le domande pervenute al 31 maggio per la richiesta di esenzione - riduzione TARI 2024, potrebbero non essere sufficienti per l'importo stanziato dall'Amministrazione a sostegno delle famiglie con ISEE fino a 9.360€ (Categoria A) e per gli ultrasettantenni con invalidità al 100%, unici componenti del nucleo familiare sempre con ISEE fino a 9.360€ (Categoria B)”.
L'assessore Cicala comunica inoltre che in questa seconda fase sarà istituito anche un ufficio ad hoc al Comune al fine di facilitare e dare supporto sia telefonico che in presenza a coloro che necessitano di aiuto per la presentazione delle domande. Vista poi la riapertura dei termini, di conseguenza la pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari slitterà al 20 giugno prossimo per potere correttamente inserire i nuovi richiedenti. Infine, in termini numerici per l'anno 2024, Cicala ha preventivato che “le famiglie beneficiarie passeranno dalle circa 3.300 unità degli anni 2022 e 2023 a circa 4.500 unità, tra esenzione totale ed esenzione 1 o 2 rate”.
Di seguito i link per accedere allo Sportello per la presentazione delle domande:
Categoria A: Isee inferiore a 9.360,00 €
Categoria B: ultra settantenni con invalidità al 100% e unici componenti del nucleo familiare
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Nuove aree di parcheggio a San Saba e Rodia: la Patrimonio Messina S.p.A. cerca terreni, come presentare la proposta
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- Donata alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 27 ottobre sino a domenica 2 novembre 2025
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da lunedì 27 sino a venerdì 31 ottobre
- Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
- Provvedimenti viabili di venerdì 24 ottobre
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2024, 10:17