Descrizione
Messina fa un passo avanti verso una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti all’interno di alcuni condomini cittadini. È stato approvato il finanziamento, nell’ambito del PN Metro Plus 2021-2027, per l’acquisto di contenitori informatizzati per la raccolta differenziata domestica. Questi nuovi dispositivi, dotati di riconoscimento utente, controllo dei rifiuti conferiti e gestione dei dati tramite piattaforma tecnologica, rappresentano una soluzione innovativa per migliorare la qualità e l'efficacia della raccolta differenziata nei condomini della città.
L’iniziativa, che rientra nel progetto ME2.2.6.1.a, è stata promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con MessinaServizi Bene Comune e verrà avviata come progetto pilota in alcuni grandi condomini. L’obiettivo principale è contrastare gli errori di conferimento e ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati, problematica particolarmente diffusa nelle aree condominiali, dove spesso si generano situazioni di degrado con vere e proprie discariche interne.
Con un investimento di 1.762.500 euro, finanziato attraverso la Priorità 2 del PN Metro Plus 2021-2027, il Comune di Messina punta a introdurre un modello di raccolta più moderno, controllato e tracciabile, basato sull’utilizzo della tecnologia per responsabilizzare i cittadini e rendere il servizio più efficiente.
"Questo nuovo progetto consentirà di migliorare la qualità dei rifiuti, incrementare le percentuali di raccolta differenziata e ridurre i costi di smaltimento, traducendosi in un risparmio per i cittadini e in maggiori servizi."
L' intervento rientra nelle politiche di transizione ecologica e smart city che Messina sta portando avanti, in linea con gli obiettivi europei di economia circolare e sostenibilità ambientale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025, 20:21