Descrizione
I divieti di sosta per attività di scerbatura, potatura e spazzamento in un tratto di via Consolare Pompea.
Giovedì 5 e venerdì 6 giugno, nella fascia oraria 6-14, proseguiranno gli interventi di scerbatura, potatura e spazzamento sul lato monte di via Consolare Pompea, nel tratto compreso tra le vie Ferdinando Stagno D’Alcontres e Torrente Sant’Agata. Esclusivamente nei tratti di strada oggetto delle attività vigeranno pertanto i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, e di transito pedonale, garantendo la continuità del transito ai pedoni sul marciapiede del lato opposto a quello oggetto di intervento, mediante la collocazione di idonea segnaletica di indirizzamento, e l’ingresso in sicurezza a tutti gli accessi insistenti in quel tratto di strada.
Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
Per consentire gli interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina, sono previsti provvedimenti viabili nelle strade perimetrali dell’isolato compreso tra le vie Lucania, Catania, Don Luigi Orione e viale San Martino. Pertanto, da oggi, venerdì 30 maggio, sino al 30/06/2025, sono istituiti il divieto di sosta, 0-24, con zona rimozione coatta, nei seguenti tratti di strada, procedendo per singolo tratto di via in cui si prevede di intervenire: a) lato nord di via Lucania, nel tratto compreso tra viale San Martino e via Catania; b) lato sud di via Don Luigi Orione, nel tratto compreso tra viale San Martino e via Catania; c) entrambi i lati della complanare lato monte di viale San Martino, nel tratto compreso tra le vie Lucania e Don Luigi Orione; d) entrambi i lati di via Don Luigi Orione, per un tratto di 20 metri, compreso tra viale San Martino e via Catania. Istituiti inoltre il divieto di transito pedonale sul marciapiede lato est di via Catania, nel tratto compreso tra le vie Lucania e Don Luigi Orione, provvedendo a deviare il transito pedonale sul marciapiede del lato opposto mediante la collocazione di idonea segnaletica di indicazione; il restringimento della carreggiata stradale in via Lucania, per un tratto di 20 metri, compreso tra viale San Martino e via Catania; il limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti di strada sopra elencati; e il divieto di transito pedonale nei corrispondenti tratti di marciapiede adiacenti i tratti di strada sopra elencati, deviando il transito pedonale sul marciapiede del lato opposto o su idonei percorsi protetti e delimitati all’interno degli stessi tratti di marciapiedi, con la collocazione di idonea segnaletica stradale di indicazione e con l’ausilio di movieri.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Frecce Tricolori” a Messina: ATM istituisce le navette “Air Show” per raggiungere il luogo del grande evento
- Colonia estiva per anziani: iniziativa promossa dal Comune di Messina e dalla Messina Social City
- Messina restituisce dignità al suo litorale: rimosse le carcasse di barche abbandonate
- Domani sera ai nastri di partenza il Night Bus di ATM: musica e divertimento a bordo dello Shuttle notturno
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domani al Monte di Pietà la rassegna “Festival delle Arti e del Pensiero”
- Il programma della XIV edizione del “Cortile Teatro Festival di Messina
- Palazzo Weigert: da domani visitabile la mostra sulla caccia al pescespada
- AIR SHOW MESSINA 2025: Frecce Tricolori, spettacolo nei cieli e città in sicurezza
- Lavori di scarifica e di ripristino pavimentazione stradale: provvedimenti viabili giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da oggi sino a domenica 3 agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 09:36