Descrizione
Per tutelare la quiete pubblica e rispondere concretamente alle istanze dei residenti del villaggio UNRRA, il Comune di Messina – Servizio Mobilità Urbana ha adottato una ordinanza viabile che istituisce, nella fascia oraria 23.00 - 7.00, il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate lungo via Contessa Violante e via Contessa Eleonora, a villaggio UNRRA. Il provvedimento si è reso necessario per contenere le emissioni sonore causate dal passaggio dei mezzi d’opera impegnati nel trasporto di materiali di scavo provenienti dal cantiere RFI per il raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo e diretti al sito di stoccaggio di Contesse. L’intervento è in linea con quanto stabilito dal D.C.P.M. 1° marzo 1991 e dal Regolamento comunale sulla zonizzazione acustica del territorio di Messina.
L’ordinanza prevede:
- l’installazione della segnaletica verticale di divieto nelle vie interessate, in prossimità delle intersezioni con via Calispera;
- la collocazione di segnaletica di preavviso in via Contesse, all’altezza delle intersezioni con le vie Adolfo Celi, Consolare Valeria e Marco Polo;
- controlli a cura del Corpo di Polizia Municipale per garantire il rispetto del divieto.
“Con questo provvedimento – commenta il sindaco Federico Basile - abbiamo voluto dare una risposta concreta e immediata alle legittime istanze dei residenti della zona interessata dai lavori, tutelando il diritto al riposo notturno, che non può essere messo in secondo piano rispetto alla realizzazione di grandi opere. Il raddoppio ferroviario è certamente un intervento strategico per il nostro territorio, ma deve procedere in equilibrio con la qualità della vita dei cittadini. In attesa che venga definita una viabilità alternativa attraverso i terreni di proprietà dell’IPAB, per come abbiamo proposto ed ottenuto da RFI, si è ritenuto necessario intervenire per garantire una corretta convivenza tra sviluppo infrastrutturale e tutela delle comunità locali". L’Amministrazione continuerà a monitorare la situazione per valutare ulteriori interventi a tutela della vivibilità delle zone interessate.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina accoglie la Pedalata Solidale di MAF Italia
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 17:28