Municipium
                        
                Descrizione
 Oggi, 26 ottobre in occasione della “Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari”, istituita con Decreto del Presidente del Consiglio nel 2019, si è tenuto un incontro all’Istituto Comprensivo “Boer - Verona Trento” con gli alunni della I C ad indirizzo musicale. L’iniziativa promossa dal Comitato Provinciale F.I.T.P - Federazione Italiana Tradizioni Popolari - è finalizzata a coinvolgere le Pubbliche Amministrazioni con il coordinamento degli enti e organismi interessati per la promozione della cultura legata al folklore e alle tradizioni popolari. All’incontro con gli alunni ha preso parte in rappresentanza del Comune l’Assessore alle Tradizioni Popolari Vincenzo Caruso, il presidente Santino Merrino, insieme ai presidenti del Gruppo La Madonnina Nino Merrino, Orazio Grasso del Gruppo Mata e Grifone e al M° Rosario Altadonna. Nel corso della visita, la delegazione è stata accolta dal Dirigente scolastico Santi Longo, mentre i giovani studenti hanno partecipato con entusiasmo ad una “lezione speciale” di strumento, canto e ballo tradizionale.
Oggi, 26 ottobre in occasione della “Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari”, istituita con Decreto del Presidente del Consiglio nel 2019, si è tenuto un incontro all’Istituto Comprensivo “Boer - Verona Trento” con gli alunni della I C ad indirizzo musicale. L’iniziativa promossa dal Comitato Provinciale F.I.T.P - Federazione Italiana Tradizioni Popolari - è finalizzata a coinvolgere le Pubbliche Amministrazioni con il coordinamento degli enti e organismi interessati per la promozione della cultura legata al folklore e alle tradizioni popolari. All’incontro con gli alunni ha preso parte in rappresentanza del Comune l’Assessore alle Tradizioni Popolari Vincenzo Caruso, il presidente Santino Merrino, insieme ai presidenti del Gruppo La Madonnina Nino Merrino, Orazio Grasso del Gruppo Mata e Grifone e al M° Rosario Altadonna. Nel corso della visita, la delegazione è stata accolta dal Dirigente scolastico Santi Longo, mentre i giovani studenti hanno partecipato con entusiasmo ad una “lezione speciale” di strumento, canto e ballo tradizionale.
 A conclusione dell’incontro, l’Assessore Caruso nell’evidenziare l’importanza delle tradizioni popolari e del folklore quali elementi essenziali e costitutivi per la cultura di ogni territorio “rappresentano - ha detto l’Assessore - una preziosa testimonianza ed eredità del passato, e per questa ragione è indispensabile che le amministrazioni pubbliche in sinergia con le realtà territoriali competenti si adoperino per tutelare, valorizzare e coinvolgere la cittadinanza, avvicinando soprattutto le nuove generazioni allo studio e alla conoscenza del proprio patrimonio culturale, sia materiale che immateriale”.
A conclusione dell’incontro, l’Assessore Caruso nell’evidenziare l’importanza delle tradizioni popolari e del folklore quali elementi essenziali e costitutivi per la cultura di ogni territorio “rappresentano - ha detto l’Assessore - una preziosa testimonianza ed eredità del passato, e per questa ragione è indispensabile che le amministrazioni pubbliche in sinergia con le realtà territoriali competenti si adoperino per tutelare, valorizzare e coinvolgere la cittadinanza, avvicinando soprattutto le nuove generazioni allo studio e alla conoscenza del proprio patrimonio culturale, sia materiale che immateriale”.
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Comune di Messina: Da martedì 16 settembre 2025 lo Stato Civile sarà digitale con l’ANSC
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Nuova stagione venatoria: rilascio dei tesserini
- Messina, concluso l’anno educativo degli Asili Nido e dei Servizi Integrativi all’Infanzia della Messina Social City
- Domani e giovedì 24 luglio due concerti di Mengoni a Messina allo stadio Franco Scoglio
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta straordinaria, domani ordinaria
- Venerdì 18 luglio chiusi al pubblico i servizi della V Municipalità
- Celebrato dal Parlamento Europeo il 70° Anniversario della Conferenza di Messina
- Martedì 17 giugno seduta ordinaria di Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 01:50
 
            