Descrizione
Si svolgerà martedì 23 gennaio, alle ore 9.30, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione dell'evento "65% e oltre! Efficienza e Sfide in Sicilia: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero. La Virtuosa Gestione dei Rifiuti nella Città Metropolitana di Messina", in programma il prossimo 1° febbraio.
All’incontro con giornalisti, alla presenza del sindaco di Messina Federico Basile, prenderanno parte l'assessore con delega alle Politiche Ambientali e Rapporti con la MessinaServizi Bene Comune Francesco Caminiti, il direttore generale del Comune Salvo Puccio, e la presidente della MessinaServizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato unitamente alla governance societaria. Al centro dell’evento la sfida cruciale della gestione dei rifiuti in Sicilia e l'obiettivo ambizioso per il comune di Messina di superare la soglia del 65% di raccolta differenziata.
“Avremo il piacere di presentare con orgoglio l'esempio virtuoso di Messina, con dati e risultati concreti degli ultimi anni”, annuncia l’Amministrazione comunale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
- Messina saluta Lillo Alessandro, tesoro umano vivente e maestro del folklore siciliano
Ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2024, 13:33