Descrizione
Un autista di ATM, in servizio sulla linea n. 25, ha subìto ieri una vile aggressione al villaggio Gesso. Un automobilista si è scagliato contro il dipendente dell’azienda di trasporto, colpendolo con un pugno in pieno volto. L’aggressione si è svolta alle porte del villaggio collinare, lungo la Strada Statale 113, intasata dalle automobili posteggiate ai margini della strada per una manifestazione. L’autista colpito al volto è riuscito comunque, dopo avere avvisato la centrale operativa della Polizia municipale, a condurre il mezzo al capolinea di Ponte Gallo e ricevere le cure del caso.
Il sindaco Federico Basile, nell’esprimere solidarietà all’autista, condanna fermamente “a nome mio e della giunta municipale la vile aggressione subìta dal dipendente di ATM, mentre prestava il proprio servizio. Purtroppo non è il primo caso che si verifica, ma interventi sanzionatori di una certa rilevanza devono avere una funzione repressiva e allo stesso tempo esemplare per evitare il ripetersi di tali episodi che nulla hanno a che fare con il sano comportamento in una società civile che vive di regole e le rispetta”.
“Esprimiamo – ha proseguito il presidente di ATM Giuseppe Campagna - la nostra solidarietà all’operatore rimasto vittima di un’aggressione ingiustificata da parte di un automobilista probabilmente innervosito dall’imbottigliamento. Le aggressioni sono deprecabili, ma ancora di più se le vittime sono persone che svolgono il proprio lavoro onestamente. Ci auguriamo che l’aggressore venga identificato dalle Forze dell’Ordine, prontamente allertate dal nostro autista. Grazie all’impianto di videosorveglianza, installato sui mezzi, confidiamo che le Forze dell’Ordine possano identificare l’aggressore con le immagini fornite dalla nostra azienda. Ricordiamo che tutti i nostri mezzi sono dotati degli impianti di videosorveglianza per la sicurezza dei nostri lavoratori e dei passeggeri”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 17 agosto 2023, 15:16