Descrizione
È stato ufficialmente definito il programma degli eventi dell’Agosto Messinese 2025, che integra quello delle Manifestazioni della Vara e dei Giganti, nonché il calendario degli spettacoli già presentato in conferenza stampa nei giorni scorsi dagli assessori Massimo Finocchiaro, Liana Cannata e Enzo Caruso. "Il programma si avvale del patrocinio del Ministero della Cultura e del contributo dell’Assessorato regionale del Turismo, guidato dall’on. Elvira Amata e in raccordo con il Ministero del Turismo, che ha riconosciuto al Comune di Messina un contributo economico a sostegno dell’iniziativa.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Basile e dall’Assessore al Turismo Enzo Caruso, per l’ampiezza e la qualità dell’offerta culturale che la città è in grado di proporre nel mese di agosto, a beneficio della comunità locale e dei tanti visitatori che hanno scelto Messina come destinazione estiva.
Un calendario ricco di appuntamenti musicali, teatrali, espositivi, rievocativi e religiosi, che animeranno location come Piazza Unione Europea, il Monte di Pietà, la Villa Dante, Capo Peloro e il Giardino Corallo.
Cuore pulsante dell’Agosto messinese restano la secolare Processione della Vara e la Passeggiata dei Giganti Mata e Grifone, accompagnate da una serie di eventi collaterali in programma sulla Scalinata di Palazzo Zanca e in Piazza Fazio a Camaro Superiore, ai piedi delle statue equestri dei leggendari colossi, Mata e Grifone. Tra gli appuntamenti di rilievo: la Rievocazione di Don Giovanni d’Austria, sabato 9 agosto, con la partecipazione della nave Palinuro; l’annullo postale speciale dedicato ai Tiratori della Vara, curato dal Circolo Filatelico Peloritano, previsto per martedì 12 agosto; il workshop gratuito "Racconti fotografici di una città in festa", a cura del fotografo e giornalista Fabio Bucciarelli, promosso da Art Revolution.
Programma iniziative, allegato
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 16:47