Descrizione
A partire dal 2 gennaio 2025, il percorso della linea 24, che ad oggi collega il Papardo alla Stazione Centrale sarà prolungato fino allo Zir. Il management dell’Azienda Trasporti di Messina, di comune accordo con l’Amministrazione comunale, ha infatti deciso di migliorare ulteriormente gli spostamenti da nord a sud della città e viceversa. La linea 24, che avrà una frequenza di 30 minuti, effettuerà il seguente percorso: Panoramica - viale Annunziata - viale della Libertà - via Pola - viale Giostra - via Garibaldi - Piazza Cairoli - via Tommaso Cannizzaro - via La Farina - viale Europa - viale San Martino - via Catania - Provinciale - Zir in direzione nord/ sud e percorso inverso in direzione sud/nord.
“Con le modifiche apportate da Atm, la linea 24 diventa di fatto una valida alternativa a Shuttle e Tram. Comune e Azienda Trasporti continuano a lavorare in sinergia per migliorare continuamente il servizio di trasporto pubblico e facilitare la mobilità dei messinesi, invogliandoli a lasciare l’auto a casa o nei parcheggi e a muoversi con i mezzi pubblici”, afferma il sindaco Federico Basile. “Il confronto con la governance aziendale è costante e ben venga l’introduzione di novità che possano apportare migliorie concrete al servizio. Il trasporto pubblico è in continua evoluzione e, come dimostra il numero di abbonati, è in grado di soddisfare sempre di più le esigenze dei cittadini”, aggiunge il vicesindaco Salvatore Mondello.
“Questa linea avrà un’importanza enorme, in quanto collegherà i due ospedali cittadini, Papardo e Policlinico, e la zona nord con quella sud. Delle modifiche introdotte alla linea 24 potranno beneficiarne studenti, lavoratori, universitari, operatori sanitari, che avranno la possibilità di muoversi da nord a sud senza dover cambiare mezzo”, spiega la presidente di ATM Carla Grillo. “In vista poi della sospensione del servizio tranviario per gli interventi di riqualificazione della tranvia, la linea 24 potrà sostituire il tram nelle abitudini dei messinesi per tutta la durata dei lavori. Dall’Annunziata in poi, infatti, il percorso è molto simile e siamo certi che sarà particolarmente apprezzato da chi è solito muoversi con la tranvia. Tra l’altro, coprirà sia una parte del viale S. Martino sia tutta la zona di Provinciale”, conclude la Presidente.
Oltre alla linea 24, anche altre linee saranno interessate da alcune modifiche. Nello specifico, la linea 21 (Circonvallazione), la linea 31 (Torre Faro - Papardo) e la linea 33 bis (Ponte Gallo – Papardo) vedranno una rimodulazione degli orari e un potenziamento del servizio. “Anche in questo caso - afferma la presidente Grillo - le modifiche scatteranno dal 2 gennaio prossimo e sono state introdotte per dare risposte concrete alle esigenze dell’utenza. Atm è a servizio della città e lavoriamo ogni giorno per rendere il trasporto pubblico sempre più efficiente”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024, 11:31