Descrizione
Il Comune di Messina, in risposta all'Avviso pubblico promosso da ANCI avente ad oggetto “Giovani e Impresa II edizione”, pubblicato all’albo pretorio online sul sito istituzionale, intende avviare la ricerca di partner interessati alla presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa. In particolare, per la città di Messina saranno gli Assessorati alle Politiche Giovanili e alle Attività Produttive a curare le finalità dell’avviso “Giovani e Imprese”, in quanto si integra sinergicamente con le già avviate nuove progettualità a livello comunale quali, “YoungME” e “Impresa.NET”, nell’ambito del Programma Nazionale "Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027" (PN Metro Plus); caratterizzati il primo YoungME, da una serie di strumenti, strategie operative e azioni, in favore dei giovani dagli incentivi per la nascita di nuove imprese e start-up, iniziative di animazione, informazione, formazione e orientamento, finalizzate a promuovere pari opportunità di accesso al mercato del lavoro e a favorire l'acquisizione di competenze chiave, come le digital skills e le life skills; mentre, Impresa.NET ha l’obiettivo di rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) e la creazione di posti di lavoro, attraverso l’erogazione di incentivi economici sotto forma di "de minimis" e l’apertura di uno sportello fisico di supporto e orientamento.
Pertanto, attraverso l’avviso Giovani e Impresa l’Amministrazione comunale intende individuare dei soggetti in possesso di capacità tecnico-professionali per la realizzazione di un progetto che miri a creare un Hub diffuso per l'imprenditorialità giovanile sul territorio provinciale di Messina, il cui fulcro è la Città capoluogo. Il progetto sarà orientato alla promozione e al sostegno dell'imprenditorialità giovanile, sfruttando le diverse vocazioni socio-economiche e culturali del territorio urbano e provinciale. L'obiettivo principale della proposta progettuale è sostenere la nascita di nuove imprese giovanili attraverso un approccio territoriale integrato, che preveda l'orientamento alla cultura d'impresa, la creazione di laboratori di innovazione, e la realizzazione di hub giovanili fisici e virtuali; nonchè favorire la creazione di un Hub diffuso per l'imprenditorialità giovanile, integrato e multisettoriale, che coinvolgerà la Provincia di Messina attraverso il coinvolgimento dei Comuni che, eventualmente, ne faranno richiesta all’Amministrazione comunale, attraverso il bando pubblicato.
La richiesta di Manifestazione di Interesse è rivolta:
- Enti pubblici e Comuni della Provincia di Messina;
- Università ed Enti di ricerca;
- Istituti tecnici professionali e Istituti tecnici superiori;
- enti del terzo settore individuati ai sensi degli artt. 55 e 57 del decreto legislativo 117/2017;
- associazioni giovanili, desumibili dalla presenza di oltre il 50% dei soci giovani sotto i 36 anni non compiuti, come indicato dal libro dei soci o da un verbale associativo dell’anno in corso (da allegare all’istanza di candidatura), nonché con un organo direttivo (presidente, vicepresidente, segretario) composto per oltre il 50% da giovani sotto i 36 anni non compiuti;
- associazioni non riconosciute ed altri soggetti privati.
Gli interessati dovranno presentare l’istanza, di seguito allegata, modello A, inviandola all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.messina.it con la dicitura “Avviso ANCI Giovani e Impresa II edizione – Istanza di partecipazione Manifestazione d’interesse”, entro e non oltre il 10 ottobre 2024, unitamente alla documentazione richiesta, reperibile nel bando allegato.
Allegati: il bando e la domanda di partecipazione
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di agosto 2025
- Concerti di venerdì 19 settembre degli “Zero Assoluto” e di domenica 21 settembre di “The Kolors” in Piazza Duomo: i provvedimenti viabili
- Messina celebra “Il Pranzo della Domenica” per la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO
- Proseguiranno domani le attività di aggiornamento e migrazione in cloud del Portale dello Sportello Telematico
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Luchè in concerto a Messina: appuntamento il 26 marzo 2026 al PalaRescifina
- Provvedimenti viabili di martedì 16 settembre
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2024, 11:23