Descrizione
Si è svolta questa mattina, presso la Caserma Crisafulli-Zuccarello di Messina, la cerimonia conclusiva delle celebrazioni organizzate in occasione del 335° anniversario dalla fondazione della Brigata meccanizzata “Aosta”. Presenti il sindaco Federico Basile, il vicesindaco con delega alle Forze Armate Salvatore Mondello e le massime autorità civili e militari.
La fitta rete di eventi di questi ultimi giorni ha inteso sottolineare il valore delle attività dell’Esercito, costantemente impegnato a tutela delle istituzioni e a fianco dei cittadini.
La fondazione della Brigata meccanizzata “Aosta” risale al 1690, attraverso la fusione di varie componenti del Regio Esercito di Sardegna, del Reggimento dei Fucilieri di Sua Altezza Reale e di Santa Giulia, assumendo nel 1774 la denominazione di Reggimento Aosta.
"Oggi è un giorno importante - ha dichiarato a margine il sindaco Basile - che suggella la forte sinergia con questa gloriosa compagine militare, da sempre accanto alla città nelle più disparate occasioni, sia di tipo emergenziale che culturale.
Messina è grata alla Brigata meccanizzata Aosta, presidio di legalità del territorio e punto di riferimento costante per le Istituzioni. Non posso che esprimere, unitamente al vicesindaco Mondello e all’Amministrazione comunale nel suo complesso, il mio più sentito apprezzamento per le preziose attività svolte al servizio della nostra Messina".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messina. “Natale 2025: al via la raccolta di proposte per eventi e iniziative”
- Messina lancia l’Avviso per i Grandi Eventi di Natale 2025
- Sei nuovi appartamenti destinati al Comune di Messina dall’Agenzia Nazionale Beni Confiscati alla Mafia
- Il Comune di Messina aderisce alla rete dei Musei comunali promossa da Anci Sicilia
- Consiglio comunale: L’esito della seduta ordinaria di ieri
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di agosto 2025
- Concerti di venerdì 19 settembre degli “Zero Assoluto” e di domenica 21 settembre di “The Kolors” in Piazza Duomo: i provvedimenti viabili
- Messina celebra “Il Pranzo della Domenica” per la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio UNESCO
- Proseguiranno domani le attività di aggiornamento e migrazione in cloud del Portale dello Sportello Telematico
- Prima edizione della Biennale d’Arte di Messina: giovedì 18 settembre conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 13:39