Descrizione
Si è svolta questa mattina, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “Evemero da Messina”, la cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a “Graziella Catalano”, cui ha preso parte l’assessora alla Pubblica Istruzione, Liana Cannata. Presenti, tra gli altri, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ganzirri, Antonio Tavilla, i familiari di Graziella Catalano, i componenti del Comitato spontaneo di familiari e amici che, insieme all’Istituto, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Angela Mancuso hanno promosso l’iniziativa. Hanno partecipato alla cerimonia le alunne e gli alunni delle classi V A, IV A e IV B della “Evemero” e delle classi V A e V B del plesso di Sant’Agata.
L’assessora Cannata ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone il valore profondo quale omaggio alla memoria di una docente il cui impegno ha contribuito significativamente alla crescita educativa e personale degli alunni. L’iniziativa nasce, difatti, per ricordare la figura della professoressa Catalano, stimata docente dell’Istituto e apprezzata professionista, venuta prematuramente a mancare. La borsa di studio è destinata a premiare i ragazzi dell’Istituto che si siano distinti non solo per il profitto scolastico, ma anche per le doti umane. Una commissione appositamente costituita ha individuato come destinatarie della borsa di studio le alunne Maya Giorgianni della classe V A e Viola Genovese della classe V B del plesso di Sant’Agata.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Addio all’onorevole Ninì Germanà, cordoglio del Sindaco Basile
- Al via lunedì 6 ottobre l’esercitazione “Messina Risk SIS.MA. 2025”: test delle sirene di allarme e simulazioni su tutto il territorio
- Presentata la XIV edizione della “Settimana della Sicurezza” – Esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025”
- Presentata oggi a Palazzo Zanca la campagna "Truffe stop – prova a prenderli"
- Biennale d’Arte di Messina: oggi inaugurazione alla Camera di Commercio e domenica la sezione teatrale al Monte di Pietà
- Biblioteca comunale: ad ottobre apertura anche il sabato mattina
- Provvedimenti viabili di venerdì 3 ottobre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- “Messina Città Accessibile ed Inclusiva 2”: oltre 1,6 milioni di euro per la rigenerazione urbana
- Patto Locale per la Lettura Città di Messina 2025-2028: le istanze da presentare entro giovedì 16 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2025, 16:41