Descrizione
Si è svolto questa mattina presso il Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca un corso di Formazione tenuto dal Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina, rivolto agli Istituti Nautico Caio Duilio e Jaci, organizzato con il supporto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e con il Patrocinio del Comune di Messina.
Il Vicesindaco Salvatore Mondello ha portato il saluto istituzionale dell’Amministrazione comunale, sottolineando l’importanza di questo tipo di incontri.
"Sono particolarmente onorato - ha dichiarato Mondello aprendo i lavori - di farvi arrivare il saluto del nostro Sindaco Federico Basile e dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Liana Cannata, che conferma l’attenzione verso questo tipo di eventi, che aprono nuove prospettive di carriera per i ragazzi e contestualmente rafforzano la sinergia con l’Arma e le Forze dell’Ordine in generale. Educare alla legalità, alla sicurezza, al rispetto delle regole, è fondamentale in una società civile e sono orgoglioso di appartenere ad una squadra di Governo che dà risalto ad iniziative come questa. Ringrazio l’Arma in tutte le sue componenti e gli insegnanti che hanno inserito a questa pregevole attività nei programmi di studio. Auspico per il futuro nuovi incontri di questo tipo, che arricchiscono la conoscenza dei nostri ragazzi".
Al Corso ha partecipato il Comandante Tenente Colonnello Giampaolo Iuliano e diversi componenti dei RIS che hanno intrattenuto i numerosi studenti intervenuti; i ragazzi hanno mostrato un alto grado di interesse verso le tematiche trattate, chiedendo approfondimenti e delucidazioni.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Mercoledì 26 novembre, alle ore 19, nuova seduta di Consiglio comunale
- ATM chiude la campagna promozionale MoveMe con 22mila abbonamenti
- "Premio Sikelos": premiato il giornalista e scrittore messinese Geri Villaroel
- Presentazione del volume Messina città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica, gli affetti e i misteri, del "no humani pictoris": domani nella Chiesa Maria Santissima Annunziata dei Catalani
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipata a domenica 30 novembre la visita al FORTE DEI CENTRI – Salice – Cooperativa La Zagara.
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- Celebrata la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 11:25