Salta al contenuto principale

Da sabato 16 agosto il piano viabile per la gestione del controesodo estivo

Info utili per gli automobilisti

Data :

13 agosto 2025

Da sabato 16 agosto il piano viabile per la gestione del controesodo estivo
Municipium

Descrizione

In considerazione dell’avvio del cosiddetto controesodo estivo, è stata predisposta l’attivazione del piano viabile, già sperimentata con successo nelle ultime due estati, al fine di gestire e ottimizzare la fluidificazione del traffico veicolare in Città in considerevole aumento per gli spostamenti estivi.

Pertanto, con ordinanza del servizio Mobilità Urbana, n. 1049/2025, da sabato 16 agosto all’8 settembre, durante la fascia oraria 11 -16, sono istituiti, il senso unico di circolazione in direzione di marcia nord-sud in via Vittorio Emanuele II/viale della Libertà, nel tratto compreso tra viale Giostra e piazza Unità d’Italia, ad eccezione dei veicoli diretti agli imbarchi della Rada S. Francesco; e la direzione obbligatoria a destra in viale della Libertà, direzione di marcia sud – nord, ad intersezione con il viale Giostra, al fine di consentire, esclusivamente, l’immissione nel cosiddetto “serpentone” della Rada per le operazioni di imbarco, prevedendo la svolta continuativa dal viale della Libertà (direzione sud – nord) per l’immissione nel suddetto serpentone della Rada San Francesco. Inoltre, sempre da sabato 16 agosto all’8 settembre, durante le 24 ore giornaliere, sono consentite le direzioni destra e sinistra nella carreggiata centrale del viale Giostra, direzione di marcia monte-mare, ad intersezione con il viale della Libertà; e vigerà il divieto di fermata sul lato ovest di via Campo delle Vettovaglie, nel tratto compreso tra via L. Rizzo e via A. Valore (inizio pista ciclabile).

Sempre da sabato 16 agosto all’8 settembre 2025, con provvedimento n. 1051/2025 sono state adottate limitazioni per regolamentare la viabilità all’interno del parcheggio a raso “Campo delle Vettovaglie”, al fine di consentire la realizzazione di un’area “bivalente” destinata all’accumulo delle autovetture in attesa di imbarco, della larghezza di 12 metri. La gestione per le operazioni di accesso, attesa e successivo imbarco, sarà a cura e con personale della società “Bluferries”, che dovrà attenzionare eventuale invasione da parte delle autovetture in attesa di traghettare, nell’area destinata alla sosta pubblica, al fine di non intralciare l’uscita dei veicoli dal parcheggio, nonché consentire in sicurezza l’accesso delle autovetture provenienti dalla via L. Rizzo. Relativamente poi agli stalli di sosta per i veicoli a servizio di persone disabili, attualmente siti sulla parte ovest del parcheggio, saranno trasferiti nella parte est dell’area dello stesso parcheggio a raso.

Municipium

Numero progressivo

849 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 08:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot