Descrizione
Come previsto dal nuovo Regolamento comunale del bilancio partecipativo 2023, approvato dal Consiglio comunale il 30 giugno scorso, proposto dall’assessore al ramo Massimiliano Minutoli, per l’utilizzo dei fondi di democrazia partecipata, si terrà giovedì 10 agosto, alle ore 18.30, nella piazza di Ganzirri, l’ultimo appuntamento promosso dalla VI Municipalità, al fine di coinvolgere i cittadini nella nella scelta delle azioni da realizzare. L’appuntamento, organizzato nell’ambito del progetto “Spendiamoli Insieme” dell’associazione Parliament Watch Italia in collaborazione con il CESV Messina, è finalizzato a dare l’opportunità ai cittadini di ricevere informazioni, rispondere a domande e dubbi per avviare un confronto comune sulle opportunità previste dalla legge regionale sulla democrazia partecipata. Si ricorda che sono sei le aree tematiche sulle quali i cittadini, a partire dall’età di 16 anni, associazioni e comitati posso esprimere le proprie idee/proposte.
Entro e non oltre il 25 agosto prossimo, nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle 9 alle 12, è possibile ritirare i moduli per la presentazione delle proposte e riconsegnarli anche direttamente alla sede della sesta Municipalità; mentre è già reperibile la modulistica sul sito istituzionale del Comune di Messina all'indirizzo https://democraziapartecipata.comune.messina.it/login ed è possibile inviarla sullo stesso sito, attraverso il format online o tramite l'app Municipium Maggioli con accesso tracciabile da SPID e/o CIE.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 3 agosto 2023, 16:26